loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Percorso cicloturistico Val Resia (P012)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo · Tarvisiano
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Percorso cicloturistico Val Resia
    Percorso cicloturistico Val Resia
    Foto: Archivio Ente parco naturale Prealpi Giulie, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Pedalata impegnativa per scoprire la natura e i borghi della Val Resia, situata all'ombra del massiccio del Monte Canin nell'ambiente del Parco naturale delle Prealpi Giulie.

    media
    Distanza 11,6 km
    1:15 h
    244 m
    50 m
    491 m
    314 m

    Una pedalata per scoprire la natura e i borghi della Val Resia, situata all'ombra del massiccio del Monte Canin nel cuore del Parco naturale delle Prealpi Giulie. Questa pedalata impegnativa vi permetterà di scoprire i paesaggi naturali e i borghi della Val Resia. Il percorso inizia dal tratto della ciclovia Alpe Adria nella località di Resiutta. Il percorso costeggia in parte il torrente Resia, che nella località di Povici crea una piccola spiaggia per rilassarsi a pochi passi dalle sue acque rinfrescanti. Lungo il tragitto è possibile sostare in punti panoramici, scoprire elementi del patrimonio culturale locale e lasciarsi sorprendere dalla straordinaria biodiversità di quest’area. Arrivati in località Tigo, e dopo aver percorso un breve tratto su strada provinciale a basso traffico, si sale verso i borghi di San Giorgio e Prato, dove si trova il Centro Visite del Parco delle Prealpi Giulie. Per il rientro si ripercorre lo stesso tratto.  Percorso consigliato con e-bike.

    Consiglio dell'autore

    Deviazione impegnativa ma piacevole lungo la tappa Tarvisio-Venzone della ciclovia Alpe Adria. Si consiglia la visita al Centro Visite del Parco delle Prealpi Giulie.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    491 m
    Punto più basso
    314 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Vecchia Rosticceria

    Indicazioni sulla sicurezza

    Il percorso si sviluppa su sedime proprio fino alla località di Tigo su buon sterrato con tratti molto pendenti. Per raggiungere la borgata di San Giorgio si pedalano gli ultimi due chilometri su strada ad uso promiscuo con basso flusso di traffico. Percorso non adatto ai ciclisti con bagaglio.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Percorso consigliato a ciclisti allenati e con buona conoscenza dell'uso dell'impianto frenante.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    In treno:
    Linea Trenitalia Udine  - Tarvisio o linea FUC Udine - Villach.
    Dalla stazione di Carnia  si percorre la ciclovia Alpe Adria in leggera salita fino a Resiutta e da lì si inizia a pedalare nella Val Resia.
    Dalla stazione di Pontebba si percorre la ciclovia Alpe Adria in leggera discesa fino a Resiutta e da lì si inizia a pedalare nella Val Resia.

     

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Percorso cicloturistico Val Resia (P012)

    Come arrivare

    Autostrada A23 uscita Carnia e poi seguire le indicazioni per Tarvisio si raggiunge così la località di Resiutta.

    Dove parcheggiare

    A Resiutta presso la ex stazione ferroviaria.

    Coordinate

    DD
    46.393604, 13.220992
    DMS
    46°23'37.0"N 13°13'15.6"E
    UTM
    33T 363228 5139318
    w3w 
    ///agitano.quaglie.sabbia
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Venzone - Udine (C102)
    • T02 B | Venzone > Spilimbergo
    • FVG8 Ciclovia della Carnia (C800)
    • Anello del Lago di Cavazzo (R017)
    • Gemona del Friuli - Cividale del Friuli (C303)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    11,6 km
    Durata
    1:15 h
    Salita
    244 m
    Discesa
    50 m
    Punto più alto
    491 m
    Punto più basso
    314 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Andata e ritorno Da punto a punto Panoramico Flora Fauna E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico