Sali in bicicletta e pedala nella valle più a nord-est d’Italia, dove risuona l’eco delle culture limitrofe.
Questo percorso è ideale per le famiglie con ragazzi dai 10 anni in su.
Questo percorso ricalca parte della prima tappa della ciclovia Alpe Adria (FVG1). Dal centro di Tarvisio si pedala lungo la Val Canale, verso Malborghetto dove nasce e scorre indisturbato il fiume Fella, tra borghi e profumati prati verdi, abbracciato dalle imponenti montagne circostanti. Si prosegue in direzione di Pontebba, la tappa finale di questo percorso, dove ci si può fermare e ristorare in uno dei locali. Da Pontebba è possibile rientrare a Tarvisio con il treno. Tale servizio è molto frequente la domenica mentre durante la settimana la tratta è servita da un treno al mattino e due al pomeriggio.
Attrazioni:
-Pump Track (Ugovizza)
-Palazzo Veneziano (Malborghetto)
-Mostra Geo-paleontolorica (Pontebba) consigliata la prenotazione
A Ugovizza vale la deviazione al Pump Track, pista caratterizzata per la presenza di dossi e curve paraboliche dove divertirsi con la propria bicicletta.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Durante i mesi invernale si sconsiglia di percorrere l’itinerario: possibile presenza di neve o ghiaccio.
Per informazioni sulle attività del territorio è possibile contattare l’infopoint di Tarvisio (Via Roma, 14 - Tel. +39 0428 2135).
Raggiungibile con mezzi pubblici
Tarvisio è servita da frequenti treni regionali con trasporto biciclette.
Autostrada A23 - Palmanova - Udine - Tarvisio
Uscita Tarvisio
A Tarvisio nei pressi della Stazione Ferroviaria.
Mappa "Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2
Si raccomanda il casco e una scorta d’acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.