Sali in sella alla tua bici e inizia la sfida. Dal monte più alto dell’Austria al mare di Grado, un itinerario di 328 chilometri che ricalca il percorso dell’evento Fuga 300.
Si parte dal Grossglockner (Kaiser-Franz-Josefs-Höhe), il monte più alto dell’Austria a 2369 slm. Si scende e si passa Heiligenblut, uno dei borghi più belli di tutto l’arco alpino. Si attraversa tutta la valle fino a Winklern dove si scorge l’antica torre medievale, simbolo del centro cittadino. Si attraversa buona parte della Carinzia e si arriva a Villaco, importante centro prima di passare il confine italo-austriaco ed entrare in Friuli Venezia Giulia. Accolto dalla città di Tarvisio, il ciclista attraversa il lago di Raibl fino a Sella Nevea e attraverso la Val Raccolana si scende fino a Chiusaforte. Si superano le località di Moggio Udinese, Venzone e Gemona del Friuli fino alla città ducale di Cividale del Friuli. Attraverso le colline si arriva a Cormons, città del vino. Da qui il percorso diventa pianeggiante, si raggiunge Aquileia antica città romana patrimonio mondiale UNESCO, si arriva a Grado lungo la scenografica strada lagunare.
Informazioni sull'evento "Fuga 300"
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Il percorso si sviluppa su strade aperte al traffico veicolare, chiuse solamente in occasione dell'evento "Fuga300".
Prestare attenzione se si intende percorrere da soli questo percorso.
Per informazioni sul percorso consulta il sito:
https://www.fuga300.com/
Raggiungibile con mezzi pubblici
Linea 1 (S-Bahn) da Villach fino alla stazione Spittal-Millstätter See Bahnhof. Da qui il bici+bus per la pista ciclabile del Glockner fino ad Heiligenblut.
Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio direzione Austria.
In Austria procedere in direzione Villach lungo autostrada A2 e successivamente A10 direzione Salzburg.
Uscita Spittal an der Drau - proseguire in direzione Lienz/Großglockner Hochalpenstraße
-Parkhaus Kaiser Franz Josefs Höhe
-A Villach nei pressi della stazione Ferroviaria
-A Grado nei pressi della stazione degli autobus (Piazza Carpaccio)
Si raccomanda abbigliamento tecnico.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.