loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

"Fuga 300" dai ghiacciai al mare in un solo giorno


Bici da corsa Percorso consigliato
Bici da corsa Chiuso
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Fuga 300
    Fuga 300
    Foto: PromoTurismoFVG Bike, Friuli Venezia Giulia
Questo percorso passa attraverso un'area non accessibile, per questo motivo è stato chiuso. Segnalazioni

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Sali in sella alla tua bici e inizia la sfida. Dal monte più alto dell’Austria al mare di Grado, un itinerario di 328 chilometri che ricalca il percorso dell’evento Fuga 300.

    Chiuso
    difficile
    Distanza 328,3 km
    17:15 h
    1.717 m
    4.091 m
    2.369 m
    0 m

    Si parte dal Grossglockner (Kaiser-Franz-Josefs-Höhe), il monte più alto dell’Austria a 2369 slm. Si scende e si passa Heiligenblut, uno dei borghi più belli di tutto l’arco alpino. Si attraversa tutta la valle fino a Winklern dove si scorge l’antica torre medievale, simbolo del centro cittadino. Si attraversa buona parte della Carinzia e si arriva a Villaco, importante centro prima di passare il confine italo-austriaco ed entrare in Friuli Venezia Giulia. Accolto dalla città di Tarvisio, il ciclista attraversa il lago di Raibl fino a Sella Nevea e attraverso la Val Raccolana si scende fino a Chiusaforte. Si superano le località di Moggio Udinese, Venzone e Gemona del Friuli fino alla città ducale di Cividale del Friuli. Attraverso le colline si arriva a Cormons, città del vino. Da qui il percorso diventa pianeggiante, si raggiunge Aquileia antica città romana patrimonio mondiale UNESCO, si arriva a Grado lungo la scenografica strada lagunare.

    Informazioni sull'evento "Fuga 300"

    Consiglio dell'autore

    Il percorso può essere accorciato se si parte da Villach o da Tarvisio.
    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    2.369 m
    Punto più basso
    0 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Il percorso si sviluppa su strade aperte al traffico veicolare, chiuse solamente in occasione dell'evento "Fuga300".
    Prestare attenzione se si intende percorrere da soli questo percorso.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Per informazioni sul percorso consulta il sito:
    https://www.fuga300.com/

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Linea 1 (S-Bahn) da Villach fino alla stazione Spittal-Millstätter See Bahnhof. Da qui il bici+bus per la pista ciclabile del Glockner fino ad Heiligenblut.

     

     

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    "Fuga 300" dai ghiacciai dell'Austria al mare di Grado

    Come arrivare

    Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio direzione Austria.
    In Austria procedere in direzione Villach lungo autostrada A2 e successivamente A10 direzione Salzburg.
    Uscita Spittal an der Drau - proseguire in direzione Lienz/Großglockner Hochalpenstraße

    Dove parcheggiare

    -Parkhaus Kaiser Franz Josefs Höhe
    -A Villach nei pressi della stazione Ferroviaria
    -A Grado nei pressi della stazione degli autobus (Piazza Carpaccio)

    Coordinate

    DD
    47.075210, 12.751270
    DMS
    47°04'30.8"N 12°45'04.6"E
    UTM
    33T 329282 5215975
    w3w 
    ///montoni.esercitiamo.invisibili
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Si raccomanda abbigliamento tecnico.

    Stato
    Chiuso
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    328,3 km
    Durata
    17:15 h
    Salita
    1.717 m
    Discesa
    4.091 m
    Punto più alto
    2.369 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Da punto a punto Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico