loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello dei borghi medioevali (R008)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Venzone - Borgo Medievale
    Venzone - Borgo Medievale
    Foto: Nicola Brollo, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Gemona del Friuli e Venzone sono due borghi medievali collegati tra loro da questo breve e facile anello ciclo-escursionistico adatto a tutti.

    facile
    Distanza 19,9 km
    1:25 h
    101 m
    101 m
    257 m
    193 m

    Food & wine

    Un pane tipico di Gemona è il pan di sorc, presidio Slow Food, è un pane dolce e speziato a base di farina dimais cinquantino, segale e frumento, con l’aggiunta di fichi secchi, uvetta e semi di finocchio. PIATTO CONSIGLIATO: Frico con patate e zucca

     

    Itinerario

    Gemona del Friuli è una località dal centro storico medioevale, Venzone è monumento nazionale dal 1965, unico borgo fortificato trecentesco della regione, successivamente entrato a far parte dei Borghi più belli d’Italia. Da Gemona a Venzone il percorso è quasi tutto sulla ciclovia Alpe Adria. A Venzone si attraversa il Tagliamento e si scende verso Bordano, sulle cui case appaiono tanti murales con protagoniste le farfalle, di cui il sovrastante monte S. Simeone è particolarmente ricco. Nella stagione estiva si può visitare la casa delle farfalle. Si ripassa il fiume Tagliamento a Braulins e si rientra a Gemona. Il giro è breve per lasciare il tempo di visitare il centro storico ed i maggiori punti d’interesse.

    Questo percorso è inserito nel progetto Sostenibilità & Salute dell' Università degli Studi di Udine
    Consumo Calorico kcal 450
    Endorfine prodotte pmol/L 24
    Risparmio economico € 18
    Minor produzione di CO2 Kg 2,6
    Per maggiori informazioni: Sportland FVG

    Consiglio dell'autore

    Il percorso è adatto a famiglie con ragazzi dai 10 anni in su.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    257 m
    Punto più basso
    193 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Percorso con lievi pendenze, con poche difficoltà ciclistiche.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Gemona del Friuli è il punto di incrocio di 3 ciclovie. Vuoi cambiare percorso?  In DIREZIONI DA SEGUIRE trovi le informazioni.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Trasporti intermodali con la bicicletta al seguito: La ciclovia pedemontana è servita da trasporto intermodale, sia con treno sia con bus.

    I treni regionali (Trenitalia) possono trasportare le biciclette lungo la tratta Gorizia con Sacile (linea Trieste - Udine - Venezia) e da Sacile a Maniago.

    Il treno MICOTRA è un convoglio speciale internazionale e intermodale tra Udine e Villach (A) con fermata a Gemona del Friuli e può portare oltre 70 biciclette in vagoni appositi. Effettua due corse giornaliere in andata e ritorno e in estate prolunga la sua corsa fino a Gorizia e Trieste.

    In estate è attivo il servizio BiciBus, pullman con al traino un carrello chiuso per 40 biciclette: Maniago a Gemona del Friuli con fermate a Meduno, Travesio, Pinzano al Tagliamento, Osoppo e San Daniele del Friuli

     

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello dei borghi medioevali (R008)

    Come arrivare

    Autostrada A23 (Palmanova - Udine - Tarvisio) - Uscita: GEMONA DEL FRIULI
    Strada Statale Pontebbana (SS13)

     

    Dove parcheggiare

    A Gemona del Friuli nei pressi della stazione ferroviaria.

    Coordinate

    DD
    46.278992, 13.127477
    DMS
    46°16'44.4"N 13°07'38.9"E
    UTM
    33T 355737 5126750
    w3w 
    ///capirmi.fedele.vincoli
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.

    Attrezzatura

    Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Gemona del Friuli - Cividale del Friuli (C303)
    • Bambini in bicicletta: Gemona - Venzone con rientro in treno (P023)
    • Anello della piana di Osoppo e Gemona (R034)
    • Anello del Lago di Cavazzo (R017)
    • FVG8 Ciclovia della Carnia (C800)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    19,9 km
    Durata
    1:25 h
    Salita
    101 m
    Discesa
    101 m
    Punto più alto
    257 m
    Punto più basso
    193 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale E-bike Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico