Artigiani che forgiano lame, mele antiche e cipolle rosse sembrano gli ingredienti per una perfetta favola medievale. Con i bambini in sella alla propria bici si raggiunge in tutta sicurezza Cavasso Nuovo, attraverso ponti, ruscelli e meravigliosi boschi.
L’itinerario parte da Maniago, centro storico famoso da oltre mille anni per la produzione di lame e coltelli alle pendici della Pedemontana pordenonese. Dopo un primo tratto di saliscendi, è possibile lasciarsi Maniago alle spalle ed entrare a Fanna, un piccolo comune conosciuto anche come il Paese delle Mele Antiche. Con le Dolomiti friulane a fare da sfondo, si arriva presto a destinazione: Cavasso Nuovo. Si rientra al punto di partenza per il medesimo percorso o con il Bicibus nei mesi estivi.
Attrazioni:
-Centro di Maniago
-Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie
-Aziende agricole
-Aree gioco e punti di ristoro
L'itinerario è percorribile tutto l'anno.
Il percorso è adatto a famiglie con bambini dai 6 anni in su.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Prestare attenzione al traffico veicolare nei pressi della Stazione di Maniago.
La ciclabile Maniago - Cavasso Nuovo fa parte della più ampia ciclovia pedemonatana (FVG3) e per questo è ben segnalata.
Per informazioni sugli eventi, laboratori o visite dedicate alle famiglie al Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago, contatta l'uffico informazioni di Maniago: Tel +39 0427 709063
Raggiungibile con mezzi pubblici
Maniago è raggiungibile quotidianamente con il Treno+Bici sulla linea Sacile/Maniago.
Autostrada A28 - uscita a Cimpello. Alla rotonda, proseguire in direzione Nord per Sequals. Percorrere la strada a doppia corsia per senso di marcia fino ad arrivare al raccordo con la superstrada SR 177, mantenendosi sempre in direzione Sequals. Percorrere tutta la SR 177 fino alla rotonda d’incrocio con la SR 464, nei pressi del predetto paese. Continuare in direzione di Maniago mantenendosi sempre sulla strada regionale.
Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Maniago.
Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.