Una pedalata campestre alla scoperta della bassa friulana, tra terre coltivate, fiumi di risorgiva, borghi rurali e ville antiche.
Il percorso si sviluppa nel lembo di terra compreso tra il borgo di Marano Lagunare e la zona delle risorgive di Codroipo. Da San Giorgio di Nogaro, porto industriale dell'Alto Adriatico, si pedala verso Carlino, dove i boschi planiziali fungono da preludio della laguna di Marano poco distante. Proseguendo verso Muzzana, merita visitare la Chiesetta dei Martiri Gervasio e Protasio prima di immergersi nella campagna friulana. Superati Rivarotta e Pocenia, si consiglia una sosta nell'area attrezzata accanto alla chiesa del piccolo borgo di Chiarmacis. Ad Ariis , località interessante dal punto di vista naturalistico, si trova l'Acquario regionale e la Villa Ottelio Savorgnan con il parco: sembra che sia stata proprio questa villa a fare da scenario alla storia d'amore che ispirò Shakespeare nella composizione di Romeo e Giulietta. Si rientra a San Giorgio di Nogaro, dopo aver attraversato il borgo di Paradiso e Porpetto.
Percorso pianeggiante poco ombreggiato.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Itinerario misto, prevalentemente asfaltato, su strade secondarie senza traffico e su pista ciclabile. Sterrati per circa 11 km (25%).
Si sconsiglia l'utilizzo di bici da corsa sugli sterrati.
Raggiungibile con mezzi pubblici
San Giorgio di Nogaro è servita da frequenti treni regionali con trasporto biciclette (linea Trenitalia Venezia - Trieste).
Nel periodo estivo è possibile iniziare il percorso anche a Muzzana del Turgnano, che è una fermata del Bicibus Udine - Latisana - Lignano Sabbiadoro.
Autostrada A4 Torino - Trieste. Uscita S. Giorgio - Porpetto
Nei pressi della stazione ferroviaria di San Giorgio di Nogaro.
Mappa "Ciclovia del mare Adriatico" edita da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.