loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello dei canali (R045)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Pocenia - Fiume Stella
    Pocenia - Fiume Stella
    Foto: Renata Liut, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Una pedalata campestre alla scoperta della bassa friulana, tra terre coltivate, fiumi di risorgiva, borghi rurali e ville antiche.

    media
    Distanza 43,5 km
    2:55 h
    18 m
    20 m
    14 m
    1 m

    Il percorso si sviluppa nel lembo di terra compreso tra il borgo di Marano Lagunare e la zona delle risorgive di Codroipo. Da San Giorgio di Nogaro, porto industriale dell'Alto Adriatico, si pedala verso Carlino, dove i boschi planiziali fungono da preludio della laguna di Marano poco distante. Proseguendo verso Muzzana, merita visitare la Chiesetta dei Martiri Gervasio e Protasio prima di immergersi nella campagna friulana. Superati Rivarotta e Pocenia, si consiglia una sosta nell'area attrezzata accanto alla chiesa del piccolo borgo di Chiarmacis. Ad Ariis , località interessante dal punto di vista naturalistico, si trova l'Acquario regionale e la Villa Ottelio Savorgnan con il parco: sembra che sia stata proprio questa villa a fare da scenario alla storia d'amore che ispirò Shakespeare nella composizione di Romeo e Giulietta. Si rientra a San Giorgio di Nogaro, dopo aver attraversato il borgo di Paradiso e Porpetto.

     

     

     

     

     

    Consiglio dell'autore

    Percorso pianeggiante poco ombreggiato.

     

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    14 m
    Punto più basso
    1 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Itinerario misto, prevalentemente asfaltato, su strade secondarie senza traffico e su pista ciclabile. Sterrati per circa 11 km (25%).

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Si sconsiglia l'utilizzo di bici da corsa sugli sterrati.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    San Giorgio di Nogaro è servita da frequenti treni regionali con trasporto biciclette (linea Trenitalia Venezia - Trieste).

    Nel periodo estivo è possibile iniziare il percorso anche a Muzzana del Turgnano, che è una fermata del Bicibus Udine - Latisana - Lignano Sabbiadoro.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello dei canali (R045)

    Come arrivare

    Autostrada A4 Torino - Trieste. Uscita S. Giorgio - Porpetto

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della stazione ferroviaria di San Giorgio di Nogaro.

    Coordinate

    DD
    45.829403, 13.210628
    DMS
    45°49'45.9"N 13°12'38.3"E
    UTM
    33T 361020 5076650
    w3w 
    ///lenti.mettere.potermi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia del mare Adriatico" edita da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello di Palmanova (R039)
    • Anello delle ville friulane (R038)
    • Anello tra campagna e laguna (R040)
    • Anello di Aquileia (R041)
    • Lignano Sabbiadoro - Grado (C203)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    43,5 km
    Durata
    2:55 h
    Salita
    18 m
    Discesa
    20 m
    Punto più alto
    14 m
    Punto più basso
    1 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico