loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Museo della Pesca e della Civiltà Lagunare


Museo della Pesca e della Civiltà Lagunare – Grado

Un viaggio nel cuore della laguna per scoprire la storia, le tradizioni e i saperi degli abitanti che per secoli hanno vissuto tra acqua e cielo.

Il Museo della Pesca e della Civiltà Lagunare nasce con l’obiettivo di raccontare la vita quotidiana e le tecniche di pesca tradizionali sviluppate nella laguna di Grado, un territorio segnato dall’isolamento e dalla profonda connessione con la natura. Al centro della narrazione museale c’è la civiltà casonera, una comunità che ha abitato stabilmente i casoni – le tipiche costruzioni lagunari – fino al secondo dopoguerra, tramandando usi e costumi rimasti inalterati per secoli.

Quando?
Il museo è visitabile gratuitamente il sabato e la domenica, in determinati periodi dell’anno indicati sul sito ufficiale del comune di Grado.

Sono previste visite gratuite con illustrazioni guidate, della durata di circa un’ora, per approfondire la conoscenza degli spazi espositivi e della cultura lagunare.

NB: Le illustrazioni verranno attivate con un numero minimo di 5 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.

Contacts

Museo della Pesca e della Civiltà Lagunare

Address: Via Orseolo 22 - 34073 Grado (GO)
Telephone: 0039 338 9912068
Email: cultura@comunegrado.it