loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Sentiero Natura 9


Escursione Percorso consigliato
Escursione · Trieste
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Alessandro Michelazzi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Piacevole passeggiata rurale che conduce dall'altipiano carsico sino ai piedi del candido castello di Miramare.

    media
    Distanza 1,9 km
    0:40 h
    6 m
    256 m
    253 m
    3 m

    Sicuramente una passeggiata interessante quella che accompagnerà l'escursionista lungo questo sentiero che discende direttamente dalle propaggini del ciglione carsico verso uno dei simboli più emblematici della città di Trieste: il castello di Miramare. Lungo un percorso ben segnalato, che trova il proprio inizio presso un incantevole bosco con uno stagno di medie dimensioni si passa attraverso vigneti, scalinate rurali, antiche fontane, i caratteristici pastini (aree terrazzate utilizzate nell’agricoltura), discendendo lungo un dislivello di circa 250 metri con molta natura e panorami mozzafiato sul golfo di Trieste fino alla graziosa stazione ferroviaria di Miramare, graziosa stazione ferroviaria creata nella seconda metà dell'Ottocento per collegare Vienna a Trieste, e poi ancora sino a Grignano, sino all'accesso al Castello. Durante il percorso sono presenti diverse panchine, tavoli e fontane funzionanti e rigorosamente in pietra.

    Consiglio dell'autore

    il sentiero presenta un dislivello che si aggira ai 250m ed è facile da percorrere in direzione di Grignano e risulta più impegnativo nel senso contrario.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    253 m
    Punto più basso
    3 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 61,91%Strada sterrata 3,58%Sentiero naturalistico 0,89%Sentiero 33,04%Strada 0,53%
    Asfalto
    1,2 km
    Strada sterrata
    68 m
    Sentiero naturalistico
    17 m
    Sentiero
    631 m
    Strada
    10 m
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Tratti su strada asfaltata, nonostante la presenza di marciapiedi prestare attenzione.

    Mezzi pubblici

    da Trieste Linea 44 e 42

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Sentiero natura n. 9

    Dove parcheggiare

    Parcheggio di fronte alla chiesetta di Contovello

    Coordinate

    DD
    45.705570, 13.732228
    DMS
    45°42'20.1"N 13°43'56.0"E
    UTM
    33T 401314 5062116
    w3w 
    ///causare.nobile.pedaggi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    cibo e bevande al sacco, calzature comode, abbigliamento adatto alla stagione.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello del Monte Lanaro
    • Strada Vicentina o Napoleonica
    • Mappa / Dall'obelisco di Opicina lungo il ciglione carsico
      Dall'obelisco di Opicina lungo il ciglione carsico
    • Sentiero dei poeti a Monrupino
    • Sentiero della Salvia o Tiziana Weiss
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    1,9 km
    Durata
    0:40 h
    Salita
    6 m
    Discesa
    256 m
    Punto più alto
    253 m
    Punto più basso
    3 m
    Da punto a punto Panoramico Adatto a famiglie e bambini Interesse geologico Flora Percorso consigliato Dog-friendly

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico