loader
31 gennaio 2018

Zoncolan: sci, terme e formaggi a km 0

31 gennaio 2018
Giuliano Piccoli

Zoncolan: sci, terme e formaggi a km 0

Per un ciclista come me lo Zoncolan è la montagna simbolo. Ma quando questa cima si veste di bianco diventa la montagna sacra per tutti gli sciatori friulani. È un piacere per me tornare su quei pendii dove circa 35 anni fa prendevo confidenza con gli sci. Lo è ancora di più tornarci con Marta, che, come me, porta nel cuore questa montagna per le stesse ragioni.

La neve è ottima, la tanta gente è ben distribuita lungo i 22 km di piste ottimamente preparate, il panorama che si gode dal punto più alto del comprensorio (monte Tamai 1970m) è a dir poco spettacolare: la vista arriva fino all'Adriatico! E poi  questa montagna è situata al centro della Carnia. Una vista a 360° verso le borgate, le valli, le montagne a noi tanto care.

Tra una discesa e l’altra si bruciano calorie ed il profumo che esce dai rifugi ci invita a una sosta, c'è solo l'imbarazzo della scelta, sia come rifugi che come piatti del menù: salsiccia, frico, polenta, formaggi, insaccati, paste, carni alla griglia, pesce… scusate se mi dilungo nelle pietanze ma la fame è tanta!

La musica ci invita a ballare, scarponi ai piedi, aspettando il caffè, non vorremmo andare via ma il richiamo degli sci è troppo forte.

Tempo ancora per qualche discesa tanto per non sentirci in colpa dopo aver mangiato tali prelibatezze, la neve è ancora ottima e il sole bacia le piste, non vorresti più smettere, ma abbiamo un appuntamento irrinunciabile: le terme ci aspettano, entrata scontata per chi acquista lo skipass giornaliero. Saliamo in auto e a Sutrio ci fermiamo prima del ponte: ci attende una degustazione di formaggi al caseificio Alto But sempre compresa nel prezzo dello skipass, dura la vita degli sciatori! Siamo accolti dai sorrisi delle ragazze che ci servono un'ottima selezione di formaggi a chilometri zero, profumi e prelibatezze della montagna friulana.

Risaliamo in auto ed in 5 minuti siamo alle terme di Arta: in una sola parola, relax. La struttura all'interno sorprende per il suo nuovo arredamento di design, per la cura nei particolari e per la pulizia. Il personale, gentile e sorridente, ci indirizza verso il centro estetico. Il massaggio aiuta i muscoli a sciogliere la fatica delle discese sugli sci, mezz'ora in cui pare di rinascere tra le sapienti mani delle massaggiatrici ma non è finita, la vasca idromassaggio ci invita a farci coccolare dalle sue bolle, un tuffo in piscina e poi ci dirigiamo verso l’area wellness al piano superiore, veniamo subito rapiti dal fascino del legno antico che adorna elegantemente la spa.

L'occhio si rilassa ammirando dalle grandi vetrate tutto il verde che circonda le terme. Sauna, bagno turco, percorso Kneipp, docce emozionali, tutto ci porta al benessere. Si è fatta sera, è ora di tornare a casa, rigenerati e con la voglia di ripetere una giornata di pura energia tra i monti della Carnia.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Giuliano Piccoli

Ho 43 anni e sono nato e cresciuto nel Friuli collinare. Pedalo lungo tutta la regione concentrandomi principalmente sulla fascia alpina e prealpina orientale. Durante la stagione invernale mi dedico allo sci in pista e allo sci alpinismo.  Appassionato di storia regionale, seguo con molto interesse le vicende storiche ed artistiche delle zone meno conosciute del Friuli.

You may be interested also in

All Points of Interest of Ravascletto