Tappa ricca di testimonianze storiche e di forte valore simbolico che porta l’escursionista a passare dal fronte isontino mai superato dagli italiani alle linee difensive austro-ungariche.
Una camminata lungo il confine sloveno, immersi nelle bellezze dell’ambiente carsico che consente a turisti ed escursionisti di scorgere chiaramente i resti di quella che fu la linea di confine del fronte isontino. Questa linea del fronte, nonostante i numerosi tentativi, non riuscirà ad essere mai valicata dalle truppe italiane durante tutto il periodo della Prima guerra mondiale. Punti importanti come il Monte Ermada/Grmada ed il Monte Cocco/Piciganišče aprono anche sull’attuale territorio italiano un ampio scorcio di quelle che erano le strutture difensive austro-ungariche per la città di Trieste/Trst oltre che una vista mozzafiato che abbraccia quasi interamente questa parte di territorio spingendosi dalla pianura al mare.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
In estate prestare attenzione per le elevate temperature e possibili tratti di media lunghezza senza ombra.
Nei mesi invernali, possibili giornate di freddo e vento intenso.
Collegamenti da e per Monfalcone:
Linee Autobus APT Gorizia:
Linea G01: Gorizia–Aeroporto–Monfalcone–Grado
Linea G03: Gradisca d’Isonzo–San Pier d’Isonzo–San Canzian d’Isonzo–Monfalcone
Linea G06: Gorizia–Iamiano–MonfalconeLinea G07: Gorizia–Poggio Terza Armata–Sagrado–Monfalcone
Linea G08: Gorizia–San Michele del Carso–Doberdò del Lago–Monfalcone
Linea G21: Grado–Fossalon–Staranzano–Monfalcone–Trieste
Linea G26: Grado–Cervignano del Friuli–Fiumicello–Monfalcone
Linea G51: Udine–Aeroporto–Monfalcone–Trieste
Linea G55: Cervignano del Friuli–Monfalcone Cantieri
Stazione FS Monfalcone: Linea 510
Collegamenti da e per Malchina:
Linea 43 (Trieste Trasporti) cambio con linea 44 per Trieste centro.
Partenza: Monfalcone (lungo la viabilità)
Arrivo: Piazza di Malchina
Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.