Viaggiare in Friuli Venezia Giulia con il mio animale da compagnia
Quali regolamenti rispettare per viaggiare sui mezzi pubblici con i nostri fedeli amici
Il trasporto degli animali sui mezzi pubblici è regolato da specifiche normative che variano da città a città e da compagnia a compagnia. In generale, la maggior parte dei trasporti pubblici permette il viaggio degli animali, ma con alcune restrizioni. Gli animali di piccola taglia, generalmente quelli che possono essere tenuti in una borsa o trasportino, sono ammessi senza problemi. Per gli animali di taglia più grande, spesso è richiesta l’acquisto di un biglietto aggiuntivo o l’uso di una museruola, e l’animale deve essere tenuto al guinzaglio. Alcune compagnie, come quelle ferroviarie, possono anche prevedere orari specifici in cui è consentito il trasporto. È sempre importante verificare le regole locali, che possono includere anche restrizioni durante le ore di punta o in determinate tratte. Inoltre, è fondamentale che il proprietario si assicuri che l’animale non arrechi disturbo agli altri passeggeri, mantenendo un comportamento responsabile durante il viaggio.
TPL FVG
Impianti di risalita
Trenitalia
Trieste trasporti
Treno MI.CO.TRA: Trieste-Udine-Villach
Treno F.U.C.: Udine-Cividale
ATAP Pordenone