loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Anello del Lago di Verzegnis

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Verzegnis
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Il ponte che attraversa il lago
    Il ponte che attraversa il lago
    Foto: Prime Alps, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Escursione che, dalla frazione di Chiaicis, corolla in un anello la parte orientale del lago.

    media
    Distanza 2,6 km
    1:30 h
    93 m
    93 m
    518 m
    441 m

    Il bacino artificiale di Verzegnis, realizzato nel 1957 grazie allo sbarramento del torrente Ambiesta da parte della SADE, alimenta ancora oggi la centrale idroelettrica di Somplago. Sebbene non sia balneabile, il lago è un luogo ideale per chi ama la tranquillità e la natura: è possibile praticare la pesca e, nei periodi in cui il livello dell’acqua si abbassa, si può raggiungere facilmente un piccolo isolotto che emerge nel bacino.

    Il percorso panoramico che circonda il lago regala scorci spettacolari: dalla partenza o dal ponte si può ammirare una vista unica sul maestoso Monte Amariana. La passeggiata si snoda attraverso boschi incantevoli, fino a raggiungere la spettacolare diga, alta 60 metri e lunga 140, che si può attraversare sul suo coronamento.

    Durante il rientro, si incontrano alcuni ponti sospesi privi di protezioni laterali: un tratto avventuroso e suggestivo, che richiede però attenzione, soprattutto per via della segnaletica a volte poco visibile.

    Consiglio dell'autore

    Si consiglia di eseguire il percorso nel tardo pomeriggio in modo da godersi il tramonto al rientro. Sconsigliato se si soffre di vertigini.
    Immagine del profilo di Prime Alps
    Autore
    Prime Alps
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    518 m
    Punto più basso
    441 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 22,57%Sentiero 77,42%
    Asfalto
    592 m
    Sentiero
    2 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Escursione da non intraprendere in caso di meteo incerto, innevamento o di ghiaccio al suolo (presenta tratti sdrucciolevoli ed esposti).

    Nella parte finale, al rientro sono necessari un minimo di passo fermo e assenza di vertigini a causa di alcuni ponti sospesi privi di protezioni.

    Lungo l'anello sono quasi assenti le fonti d’acqua; in caso di giornate particolarmente calde considerare di avere al seguito un quantitativo adeguato di risorse idriche.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    È raggiungibile la frazione di Chiaicis, nei pressi dell’imbocco di via Ambiesta, con i mezzi pubblici.

    Con la linea 160 TPL TOLMEZZO-VERZEGNIS-CAVAZZO-TOLMEZZO si raggiunge Chiaicis. Dalla fermata, percorrendo via Ambiesta in discesa, in circa 5 minuti a piedi si raggiunge la partenza dell’escursione.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello del Lago di Verzegnis

    Come arrivare

    Da Tolmezzo seguire le indicazioni per Tolmezzo imboccando la SR512 e, alla rotonda, la SP1 che sale verso gli abitati dapprima di Chiaulis e quindi di Chiaicis rimanendo sulla strada principale. A Chiaicis imboccare via Ambiesta sulla sinistra e scendere fino all’inizio del ponte: ai lati si trovano due comodi parcheggi.

    Dove parcheggiare

    Parcheggio nei pressi del Lago scendendo lungo via Ambiesta da Chiaicis di Verzegnis.

    Coordinate

    DD
    46.380278, 12.974561
    DMS
    46°22'49.0"N 12°58'28.4"E
    UTM
    33T 344244 5138293
    w3w 
    ///soleggiati.onesta.calci
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale dotazione da escursionismo, in base alla stagione.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Da Sella Chianzutan al Colle dei Larici, la via del marmo rosso
    • 10 mila passi di salute FVG - TOLMEZZO
    • Panoramica sulla conca tolmezzina e la bassa Carnia
    • Anello del M. Amarianute, balcone su Tolmezzo
    • Palude Vuarbis: la torbiera nella Val del Lago
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    2,6 km
    Durata
    1:30 h
    Salita
    93 m
    Discesa
    93 m
    Punto più alto
    518 m
    Punto più basso
    441 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Rilevanza storico-culturale Panoramico Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato Dog-friendly Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico