Il “Percorso Verde” ad Aiello del Friuli unisce borghi, campagne e risorgive tra Joannis e Novacco, tra ville storiche, sentieri alberati e meridiane.
“Percorso Verde” unisce i luoghi più significativi di Aiello del Friuli e di Joannis. Il punto di partenza è a Joannis, presso la chiesa parrocchiale di Sant’Agnese. Dopo un breve tratto su strada asfaltata, passando davanti ad alcune ville di epoca austro-ungarica, si raggiunge la Villa Ines, a lato della quale si dipana un sentiero che attraversa la campagna aiellese. Una parte del percorso è coperta interamente da alberi, al punto che tale sezione viene chiamata “la Galleria”. Si arriva così all’inizio della carrozzabile sterrata che consente di raggiungere l’abitato di Novacco.
Procedendo si raggiunge la strada che congiunge Strassoldo con Joannis. La si attraversa e la si segue per circa cinquanta metri, prestando particolare attenzione al traffico piuttosto intenso. Quindi si prende un viottolo di campagna che, dopo circa venti minuti di cammino, permette di raggiungere il “groi”, un luogo tra risorgive e campi coltivati.
Si raggiunge la strada principale tra Privano e Joannis all’altezza della Centa Medievale. Poi, raggiungendo ben presto il marciapiede, si ritorna fino alla chiesa di Sant’Agnese.
Un po’ ovunque si possono vedere le meridiane che da qualche decennio caratterizzano la zona.