loader
ShowReelAuto

Batteria di Costa Curnic in Val Raccolana

Read more
Sulla riva sinistra del fiume Fella, sulla cosiddetta Costa Curnic, era prevista l'installazione di un armamento composto da quattro cannoni d'acciaio calibro 75 millimetri in sostegno alla Fortezza di Chiusaforte. Oggi sono ancora ben visibili le piazzole dove si trovavano questi armamenti oltre ad altre testimonianze nei pressi degli Stavoli Curnic, i quali offrono un'interessante passeggiata tra postazioni militari, bunker e resti di baraccamenti.

Lasciata l'automobile poco dopo il primo ponte sul Rio Raccolana, sulla strada provinciale SP76 per Sella Nevea, si prende il sentiero CAI 632 in direzione rifugio Gilberti e lo si segue fino a che non si incontra una carrareccia militare (a quota 980 metri s.l.m., dopo circa 1 ora e 40 minuti di camminata). A questo punto si prende la carrareccia a sinistra dove si incontrano subito due piazzole per i cannoni di contraerea e si procede sino a che si trovano i resti degli Stavoli, dove la strada si interrompe. Per il rientro si suggerisce di ripercorrere lo stesso sentiero a ritroso.
INFORMAZIONI UTILI

Come arrivare: Dall'autostrada A23 prendere l'uscita Carnia/Tolmezzo e proseguire in direzione Chiusaforte/Tarvisio sulla strada statale SS13. Giunti a Chiusaforte, attraversare il paese fino al ponte sul Fella che immette sulla strada provinciale SP76 in direzione Sella Nevea. Lasciare l'automobile a Raccolana e proseguire a piedi fino al ponte sull'omonimo torrente. Dopo pochi metri, sulla destra, inizia il sentiero CAI 632.

Livello di difficoltà: escursionistico su sentiero CAI segnalato (CAI 632) e carrareccia

Dislivello: 500 metri circa

Durata dell'escursione: 3 ore circa

Equipaggiamento: calzature robuste (fondo sterrato), pantaloni lunghi, una buona scorta d'acqua. È consigliabile avere una buona preparazione fisica trattandosi di un percorso alpino


PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Comune di Chiusaforte
Piazza Pieroni, 1
I-33010 Chiusaforte (UD)
Tel. +39 0433 52030

Tarvisio Infopoint PromoTurismoFVG
Via Roma, 14
33018 Tarvisio (UD)
Tel. +39 0428 2135
Fax +39 0428 2972
info.tarvisio@promoturismo.fvg.it
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON