Sulla riva sinistra del fiume Fella, sulla cosiddetta
Costa Curnic, era prevista l'installazione di un armamento composto da
quattro cannoni d'acciaio calibro 75 millimetri in sostegno alla
Fortezza di Chiusaforte. Oggi sono ancora ben visibili le piazzole dove si trovavano questi armamenti oltre ad altre testimonianze nei pressi degli
Stavoli Curnic, i quali offrono
un'interessante passeggiata tra postazioni militari, bunker e resti di baraccamenti.
Lasciata l'automobile poco dopo il primo ponte sul Rio Raccolana, sulla strada provinciale SP76 per
Sella Nevea, si prende il sentiero CAI 632 in direzione rifugio Gilberti e lo si segue fino a che non si incontra una carrareccia militare (a quota 980 metri s.l.m., dopo circa 1 ora e 40 minuti di camminata). A questo punto si prende la carrareccia a sinistra dove si incontrano subito
due piazzole per i cannoni di contraerea e si procede sino a che si trovano i
resti degli Stavoli, dove la strada si interrompe. Per il rientro si suggerisce di ripercorrere lo stesso sentiero a ritroso.