Al contrario dei tempi odierni il borgo di
Opicina non era facilmente raggiungibile dal centro di
Trieste agli inizi del XIX secolo essendo collegato originariamente solo dalla Strada Commerciale, voluta dal Governatore di Trieste Karl Von Zinzendorf nel 1779.
Tuttavia, i traffici commerciali del
porto franco e il resto dell’
Impero Asburgico crescevano esponenzialmente e necessitavano di una
via di trasporto più agevole e adatta al transito di carri. Così, nel
1830, fu inaugurata l’attuale
Strada nuova per Opicina e, per commemorare l’evento venne eretto un
Obelisco in onore di Francesco II (successivamente noto come Francesco I).
Ai piedi dell’Obelisco di Opicina inizia (o finisce a seconda della direzione) il
sentiero della Strada Napoleonica che collega Opicina-Prosecco, immerso nel bosco regala incantevoli scorci di città e mare con il
Castello di Miramare e il
Faro della Vittoria.
Info:
Il sito è aperto e privo di recinzioni pertanto è visitabile in qualsiasi momento dell’anno e della giornata.
Per maggiori informazioni:
Infopoint Trieste
Piazza Unità 4/b
34121 Trieste (TS)
0039 335 7429440
info.trieste@promoturismo.fvg.it