Il monumento situato nei pressi di Basovizza, in direzione del valico di Pesek, è stato eretto per
commemorare quattro antifastisci sloveni fucilati nel 1930.
Ferdo Bidovec, Alojzij Valenčič, Fran Marušič, Zvonimir Miloš organizzarono e attuarono un
attentato contro il giornale fascista
“il Popolo di Trieste” nel quale perse la vita una persona e ne furono ferite altre tre. I quattro uomini furono giustiziati e divennero
simbolo della resistenza antifascista slovena.
Il monumento è stato eretto per volere delle associazioni locali slovene per onorare e ricordare la memoria dei quattro caduti, e ogni anno vengono celebrate
cerimonie commemorative sul luogo.
Nelle vicinanze è presente l’
osservatorio astronomico di Basovizza immerso nel verde del Monte Cocusso che ospita percorsi di facile percorrenza dove assaporare appieno l’essenza del Carso tra scotani e pietre carsiche.
Info:
Il sito è un museo all’aperto privo di recinzioni e, pertanto, è visitabile in qualsiasi momento dell’anno e della giornata.
Per maggiori informazioni:
Infopoint Trieste
Piazza Unità, 4/b
34121 Trieste (TS)
0039 335 7429440
info.trieste@promoturismo.fvg.it