loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Percorso Udine - San Daniele (P015)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Udine - Piazza Matteotti
    Udine - Piazza Matteotti
    Foto: Nicola Brollo (Interreg V-A Italia - Austria 2014 -2020 progetto BIKENAT), PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Il percorso attraversa quella che un tempo era la vecchia ferrovia Udine - San Daniele del Friuli: importante asse di collegamento, sia per le persone che per l’economia locale.

    media
    Distanza 29,5 km
    2:05 h
    200 m
    63 m
    248 m
    104 m

    Food & Wine

    È possibile visitare le latterie di Fagagna, oppure provare l'Amaro d'Udine, antico liquore del 1400. A San Daniele, d'obbligo l'assaggio del prosciutto di San Daniele DOP.
    PIATTO CONSIGLIATO: Tagliolini al San Daniele DOP

     

    Itinerario
    Il percorso si snoda lungo l'ex tratto ferroviario, ora trasformato in pista ciclabile. Partendo dalla stazione ferroviaria di Udine, il viaggio inizia attraverso le strade cittadine con ciclabili integrate e conduce al pittoresco borgo di Chiavris. Attraversando la periferia di Udine e Colugna, il percorso si estende fino a Ceresetto e Martignacco. Da Martignacco la ciclabile segue il tracciato originario della ferrovia fino a Ciconicco di Fagagna. Ci si dirige poi verso una nuova pista ciclabile che porta da S. Giovanni in Colle a Rive d’Arcano dove una locomotiva a vapore testimonia l'era ferroviaria. Giunti nei pressi di Giavons, San Daniele è ormai a portata di vista. Una breve ma suggestiva salita porta al centro storico di San Daniele 

    Consiglio dell'autore

    Un percorso cicloturistico in cui vale la pena fare delle soste enogastronomiche. 

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    248 m
    Punto più basso
    104 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Prestare attenzione con pioggia o condizioni metereologiche avverse, specialmente nei mesi invernali. 

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Percorso adatto a tutti. 

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Con il treno, fermata Stazione Ferroviaria Udine. 

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Percorso Udine - San Daniele (P015)

    Come arrivare

    Autostrada A23, uscita Udine Sud

    Dove parcheggiare

    Opzioni di parcheggio presso la stazione ferroviaria o/e nelle vicinanze.

    Coordinate

    DD
    46.056253, 13.241934
    DMS
    46°03'22.5"N 13°14'31.0"E
    UTM
    33T 364007 5101800
    w3w 
    ///candidi.gialla.volate
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "In bicicletta lungo il Fiume Tagliamento" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco.
    In vendita negli info point di PromoTurismoFVG a € 2,00.

    Attrezzatura

    Si raccomanda il casco e una scorta d’acqua soprattutto nei mesi più caldi.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello delle rogge (R010)
    • Anello dei mulini e delle rogge (R035)
    • Anello dei castelli medioevali (R036)
    • Anello Udine e Cividale (R037)
    • Udine - Grado (C103)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    29,5 km
    Durata
    2:05 h
    Salita
    200 m
    Discesa
    63 m
    Punto più alto
    248 m
    Punto più basso
    104 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Da punto a punto Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico