San Daniele del Friuli è luogo ideale per corse in bicicletta tra le colline e i castelli con soste presso i vari punti di degustazione del rinomato prosciutto crudo.
Itinerario
Il percorso cicloturistico si sviluppa tra le colline, adatto a famiglie con ragazzi dai 10 anni in su, ben allenati. Si parte da San Daniele del Friuli e si pedala verso Comerzo, attraversando il fiume Tagliamento. Si segue la ciclabile FVG6 tra Cornino e Pinzano, dove si attraversa nuovamente il fiume su un ponte spettacolare. Si sale quindi verso il Monte di Ragogna fino a San Giacomo, raggiungendo il borgo di Pignano di Sopra. Consigliata una deviazione al lago di Ragogna, perfetto per un picnic.
Percorso inserito nel progetto Sostenibilità & Salute dell' Università degli Studi di Udine
Consumo Calorico kcal 1400
Endorfine prodotte pmol/L 80
Risparmio economico € 28
Minor produzione di CO2 Kg 4,1
Per maggiori informazioni: Sportland FVG
Food & wine
Eccellenza è il prosciutto di San Daniele DOP, crudo di grande delicatezza e la trota affumicata detta la Regina di San Daniele.
PIATTI CONSIGLIATI: Degustazione di prosciutto di San Daniele o risotto con trota affumicata
Dopo il ponte di Cimano merita una deviazione verso il lago di Cornino e la Riserva naturale che ospita una colonia nidificante di grifoni.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Percorso circolare con vari saliscendi su strada asfaltata aperta al traffico veicolare non trafficata.
Il percorso si snoda ai piedi del colle di San Daniele. Vi consigiamo di salire sul colle per visitare il centro storico per visitare la Chiesa affrescata di Sant'Antonio abate e la Biblioteca Guarneriana del 1466.
San Daniele del Friuli è raggiungibile con servizio bus TPL FVG (non si effettua servizio trasporto bici).
Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio
Uscita Udine Sud - Rimanere in tangenziale direzione Tarvisio
Uscire e seguire indicazioni per San Daniele del Friuli
Nei pressi dell'ospedale di San Daniele del Friuli.
L'anello si trova nelle seguenti mappe:
- Mappa "In bicicletta lungo il Fiume Tagliamento" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco.
- Mappa "In bicicletta sulla Ciclovia Pedemontana" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco.
Entrambe le mappe sono in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
All'infopoint di Udine (Piazza I Maggio) disponibili mappe GRATUITE del territorio.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.