loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello delle tre Nazioni (R031)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Tarvisio - Ciclovia Alpe Adria
    Tarvisio - Ciclovia Alpe Adria
    Foto: Nicola Brollo (Interreg V-A Italia - Austria 2014 -2020 progetto BIKENAT), PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un itinerario dal respiro internazionale e da una bellezza naturalistica montana mozzafiato che tocca ben tre Stati: Italia, Slovenia e Austria.

    difficile
    Distanza 48,3 km
    3:45 h
    616 m
    616 m
    1.071 m
    526 m

    Un itinerario più che transfrontaliero, alla scoperta di ben tre Stati: Italia, Slovenia e Austria. I confini italiano, sloveno e austriaco in questa zona si collegano infatti in un unico punto sulla cima del Monte Forno/Dreilandecke/Pec, poco sopra Fusine in Valromana, paese che la pedalata tocca. Si parte dalla Stazione di Tarvisio Boscoverde, e si pedala in direzione Fusine, frazione nota per i suoi meravigliosi laghi dalle variegate sfaccettature (a seconda del colore stagionale della vegetazione), fino ad arrivare in Slovenia nella località di Rateče (poco distante si può raggiungere Kranjska Gora). In sella alla propria bicicletta, si prosegue verso l'Austria e, passato il Wurzenpass, si raggiunge Krainberg, per poi rientrare in Italia attraverso Arnoldstein, che è una località poco distante dal confine. L'itinerario è ad anello con una notevole bellezza naturalistica. La pedalata termina a Tarvisio tra panorami montani. 

    Consiglio dell'autore

    Itinerario non totalmente praticabile da dicembre ad aprile causa neve. Percorribile con tutte le biciclette dotate di cambio.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.071 m
    Punto più basso
    526 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Percorso abbastanza impegnativo. Itinerario non totalmente praticabile da dicembre ad aprile causa neve.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Il percorso si svolge su pista ciclabile asfaltata da Tarvisio fino a Kranjska Gora/Podkoren e da Riegersdorf fino a Tarvisio.
    Il tratto Podkoren-Wurzenpass-Riegersdorf è su strada asfaltata aperta al traffico, ma non molto frequentata.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    La ciclovia Alpe Adria è molto ben servita da trasporto intermodale, sia con treno, sia con bus.

    • Il treno MICOTRA è un convoglio speciale internazionale e intermodale tra Udine e Villach (A) e può portare oltre 70 biciclette in vagoni appositi. Effettua due corse giornaliere in andata e ritorno e in estate prolunga la sua corsa fino a Gorizia e Trieste.
    • Le Ferrovie dello Stato hanno diversi convogli giornaliero che uniscono Udine a Tarvisio e possono portare oltre 30 biciclette ciascuno

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello delle tre Nazioni (R031)

    Come arrivare

    Autostrada A23 - Palmanova - Udine - Tarvisio
    Uscita Tarvisio

    Dove parcheggiare

    A Tarvisio nei pressi della Stazione Ferroviaria.

    Coordinate

    DD
    46.507809, 13.600109
    DMS
    46°30'28.1"N 13°36'00.4"E
    UTM
    33T 392599 5151423
    w3w 
    ///spezza.paesani.budino
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Alpe Adria FVG1 - Da Salisburgo a Grado in bicicletta" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.

    Mappe consigliate

    Per il percorso completo Salisburgo-Grado: Radtourenbuch "Alpe Adria Radweg - Von Salzburg an die Adria" Bikeline / Ersterbauer (in lingua tedesca) 

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Percorso Tarvisio - Laghi di Fusine (P010)
    • Da Tarvisio a Kranjska Gora e ritorno (P024)
    • Da Tarvisio a Pontebba con rientro in treno (P026)
    • Bambini in bicicletta: Tarvisio - Ugovizza + Bike & Baby Trekking nel bosco (P025)
    • FVG1 Ciclovia Alpe Adria (C100)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    48,3 km
    Durata
    3:45 h
    Salita
    616 m
    Discesa
    616 m
    Punto più alto
    1.071 m
    Punto più basso
    526 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico