loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello Pasoliniano (R021)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Casarsa della Delizia
    Casarsa della Delizia
    Foto: Elio e Stefano Ciol, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un percorso cicloculturale che routa attorno a Casarsa della Delizia, il luogo dove sbocciarono le prime esperienze letterarie e artistiche di Pierpaolo Pasolini.

    facile
    Distanza 9,1 km
    0:35 h
    6 m
    6 m
    44 m
    35 m

    Il giro in bicicletta permette di toccare quasi tutti i luoghi ove Pasolini visse e scrisse: la casa natale in Casarsa, ora sede del Centro Studi pasoliniani (qui è possibile richiedere una guida specializzata), e la chiesa di Santa Croce, dove è custodita l’incisione del 1499 da cui prese spunto per la piece teatrale in friulano “I Turcs tal Friûl”. Dopo la chiesa si raggiunge il cimitero di Casarsa dove si trova la sua tomba accanto a quella della madre. Il percorso prosegue in direzione Versuta, dove si trova la chiesa affrescata di Sant'Antonio Abate; vicino alla chiesa è possibile vedere la nota fontana cantata in una delle sue poesie in friulano. San Giovanni di Casarsa è il luogo di ritrovo degli intellettuali friulani appartenenti all’”Academiuta di lenga furlana” e sotto la loggia comunale Pasolini affiggeva i manifesti politici. Questo itinerario è volutamente breve per permettere a coloro che vogliono conoscere questo grande intellettuale di fermarsi a vedere, conoscere e comprendere meglio la sua opera e il suo impegno culturale.

    Consiglio dell'autore

    Percorso circolare totalmente su strada asfaltata e pianeggiante ad uso promiscuo.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    44 m
    Punto più basso
    35 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Si percorrono per lo più strade a basso traffico o quasi nullo; alcuni tratti si svolgono su strade più trafficate. Alcuni tratti sono su pista ciclabile.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Lungo il percorso vuoi fermarti in una della cantine della zona?
    Verifica qui gli orari di apertura: https://www.turismofvg.it/strada-del-vino-e-dei-sapori

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Casarsa della Delizia è servita da frequenti treni regionali con trasporto biciclette.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello Pasoliniano (R021)

    Come arrivare

    Autostrada A4 Torino Trieste fino a Portogruaro
    Autostrada A28 Portogruaro Pordenone Conegliano - uscita Villotta
    Seguire indicazioni per San Vito al Tagliamento - Casarsa della Delizia

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della stazione ferroviaria di Casarsa della Delizia

    Coordinate

    DD
    45.953178, 12.840142
    DMS
    45°57'11.4"N 12°50'24.5"E
    UTM
    33T 332617 5091113
    w3w 
    ///fidano.beve.nuvole
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "In bicicletta lungo il Fiume Tagliamento" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

     

     

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello dei borghi delle acque (R025)
    • San Vito al Tagliamento - Lignano (C603)
    • Codroipo - Lignano Sabbiadoro (C6V3)
    • Anello delle Risorgive (R023)
    • Bambini in bicicletta: tra i campi e i parchi di Codroipo (R052)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    9,1 km
    Durata
    0:35 h
    Salita
    6 m
    Discesa
    6 m
    Punto più alto
    44 m
    Punto più basso
    35 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Percorso consigliato E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico