Percorso cicloturistico tra dimore storiche e il parco delle Risorgive di Codroipo, ideale per una sosta ristoratrice immersa nella natura.
Itinerario
Da Codroipo si pedala verso Villa Manin, una grande villa veneta dove Napoleone soggiornò nell'ultima fase della Campagna d'Italia e firmò con gli Austriaci il Trattato che sancì la fine della Repubblica di Venezia (1797). Si attraversa il torrente Corno e si arriva a San Martino, dove si trova il Museo delle Carrozze d'Epoca che espone nella prestigiosa e settecentesca Villa Kechler la collezione privata di Antonio Lauda, composta da 44 vetture risalenti al XIX e XX secolo. Superati i borghi di Santa Marizza e Gradiscutta, ci si ricongiunge con la Ciclovia del Tagliamento a Straccis e si pedala infine verso Codroipo lungo l'argine del fiume.
Food & wine
Il formaggio Montasio è un autentico figlio del tempo fatto di amore, fatica e passione. A pasta cotta, semidura, e dal caratteristico sapore morbido e delicato, è un formaggio equilibrato, senza eccessi. Da provare l’abbinamento con la Ribolla Gialla brut dal perlage fine e persistente. PIATTO CONSIGLIATO: Frittata alle erbe
Il percorso è adatto a famiglie con ragazzi dai 10 anni in su.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Percorso circolare in buona parte su strada asfaltata e pianeggiante; buoni sterrati a tratti. Più della metà del percorso si svolge su pista ciclabile, ma prestare attenzione su alcuni tratti a Codroipo che si sviluppano su strade più trafficate. Il percorso è parzialmente segnalato.
Volete fare una degustazione in una delle cantine della zona?
Visitate il nostro sito https://www.turismofvg.it/da-noi-sul-fiume
Raggiungibile con mezzi pubblici
Codroipo è servito da frequenti treni regionali con trasporto biciclette.
Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio
Uscita Udine Sud
Seguire indicazioni per Venezia - Pordenone - Codroipo (SS13)
A Codroipo nei pressi della stazione ferroviaria.
Mappa "In bicicletta lungo il Fiume Tagliamento" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.