loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello delle risorgive (R023)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo · Codroipo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Codroipo - Veduta aerea di Villa Manin
    Codroipo - Veduta aerea di Villa Manin
    Foto: Ulderica Da Pozzo, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un anello che attraversa un territorio ricco di prestigiose dimore storiche e ambienti naturali come il parco delle Risorgive di Codroipo meritevole di una sosta ristoratrice.

    facile
    Distanza 25,4 km
    1:40 h
    28 m
    28 m
    44 m
    18 m

    Food & wine

    Il formaggio Montasio è un autentico figlio del tempo fatto di amore, fatica e passione. A pasta cotta, semidura, e dal caratteristico sapore morbido e delicato, è un formaggio equilibrato, senza eccessi. Da provare l’abbinamento con la Ribolla Gialla brut dal perlage fine e persistente.
    PIATTO CONSIGLIATO: Frittata alle erbe

     

    Itinerario

    Da Codroipo si pedala verso Villa Manin, una grande villa veneta dove Napoleone soggiornò nell'ultima fase della Campagna d'Italia e firmò con gli Austriaci il Trattato che sancì la fine della Repubblica di Venezia (1797). Si attraversa il torrente Corno e si arriva a San Martino, dove si trova il Museo delle Carrozze d'Epoca che espone nella prestigiosa e settecentesca Villa Kechler la collezione privata di Antonio Lauda, composta da 44 vetture risalenti al XIX e XX secolo. Superati i borghi di Santa Marizza e Gradiscutta, ci si ricongiunge con la Ciclovia del Tagliamento a Straccis e si pedala infine verso Codroipo lungo l'argine del fiume.

     

    Consiglio dell'autore

    Il percorso è adatto a famiglie con ragazzi dai 10 anni in su.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    44 m
    Punto più basso
    18 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Percorso circolare in buona parte su strada asfaltata e pianeggiante; buoni sterrati a tratti. Più della metà del percorso si svolge su pista ciclabile, ma prestare attenzione su alcuni tratti a Codroipo che si sviluppano su strade più trafficate. Il percorso è parzialmente segnalato.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Volete fare una degustazione in una delle cantine della zona?
    Visitate il nostro sito https://www.turismofvg.it/da-noi-sul-fiume

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Codroipo è servito da frequenti treni regionali con trasporto biciclette.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello delle Risorgive (R023)

    Come arrivare

    Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio
    Uscita Udine Sud
    Seguire indicazioni per Venezia - Pordenone - Codroipo (SS13)

    Dove parcheggiare

    A Codroipo nei pressi della stazione ferroviaria.

    Coordinate

    DD
    45.965319, 12.976723
    DMS
    45°57'55.1"N 12°58'36.2"E
    UTM
    33T 343236 5092184
    w3w 
    ///soliti.fatene.annuali
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "In bicicletta lungo il Fiume Tagliamento" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

    Attrezzatura

    Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Codroipo - Lignano Sabbiadoro (C6V3)
    • Anello delle Case di sasso (R022)
    • Bambini in bicicletta: tra i campi e i parchi di Codroipo (R052)
    • Anello Pasoliniano (R021)
    • Anello dei borghi delle acque (R025)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    25,4 km
    Durata
    1:40 h
    Salita
    28 m
    Discesa
    28 m
    Punto più alto
    44 m
    Punto più basso
    18 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico