Lungo questo percorso si pedala nella campagna abbracciati dalle colline del Collio delle retrostanti Alpi Giulie, alla scoperta delle specialità enogastronimiche della zona
Food & wine
Dal cuore della zona di produzione dei vini DOC Collio si pedala il territorio della DOC Friuli Isonzo nota per i vini bianchi quali il Friulano, la Malvasia, Riesling, Traminer e Moscato e rossi quali Refosco dal peduncolo rosso, Cabernet e Pignolo.
PIATTO CONSIGLIATO: Gulash goriziano con patate in tecja
Itinerario
Cormons è l'inizio di questo percorso ad anello che si snoda tra le acque di due fiumi: Judrio e Versa. Lungo l'itinerario si pedala nella campagna isontina tra filari, prati e borghi rurali. Sul colle di Medea spicca l'Ara Pacis Mundi, da cui ammirare il panorama. Il complesso monumentale fu eretto nel 1951 e conserva le zolle di terra degli 800 cimiteri di guerra presenti nel territorio italiano a ricordare simbolicamente i caduti di tutte le guerre.
Il percorso è adatto a famiglie con ragazzi dai 10 anni in su.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Anello adatto a famiglie con bambini. Prestare attenzione all'attraversamento sulla SR56 nei pressi di Cormons.
Per raggiungere l'Ara Pacis Mundi bisogna affrontare un breve tratto in salita.
Per i più allenati questo percorso può essere abbinato all'anello Collio-Brda Classic (R014).
Raggiungibile con mezzi pubblici
I treni regionali (Trenitalia) possono trasportare le biciclette lungo la tratta Trieste - Udine - Venezia.
In estate è attivo il servizio BiciBus, pullman con al traino un carrello chiuso per 40 biciclette: - da Cormons a Grado con fermate a Gorizia, Gradisca d'Isonzo, Redipuglia e Monfalcone
Da Udine o da Gorizia - SR56. A Cormons seguire le indicazioni per stazione ferroviaria.
Nei pressi della Stazione ferroviaria di Cormons. In via Alcide de Gasperi c'è un grande parcheggio gratuito.
Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.