loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Salita del Giro d'Italia Arta Terme - Sappada (P014)


Bici da corsa Percorso consigliato
Bici da corsa
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Sappada
    Sappada
    Foto: Fabrice Gallina, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Una sfida per raggiungere la località montana di Sappada, ricalcando la parte conclusiva della 19a tappa del Giro d'Italia 2024 che da Mortegliano arriva a Sappada.

    difficile
    Distanza 72,6 km
    7:00 h
    2.247 m
    1.442 m
    1.293 m
    415 m
    La 19a tappa del Giro d'Italia 2024, partirà il 24 maggio da Mortegliano fino a Sappada.
    Mortegliano, a sud di Udine, vanta il campanile più alto d'Italia (113 m) costruito fra il 1955 e il 1959 dall’architetto udinese Pietro Zanini. Assieme al Duomo, è il simbolo della città e importante riferimento visivo per tutta la pianura circostante. La tappa passa per San Daniele del Friuli, Peonis, Tolmezzo e Arta Terme. Si prosegue con dei saliscendi fino a Paularo, Rigolato e Forni Avoltri, attraverso Passo Duron a 1076 s.l.m.
    Il punto più alto è Cima Sappada, ai piedi del Monte Siera, a 1290 m di altitudine e da cui si raggiunge finalmente Sappada, rinomata località montana incorniciata dalle Dolomiti e posta a Nord-ovest del Friuli Venezia Giulia, al confine con il Veneto.
    Il tracciato gpx di questa scheda, inizia in prossimità di Arta Terme, località fornita di parcheggi e servizi in cui parte il tratto finale, quello montano della 19a tappa del Giro d'Italia fino a Sappada.
    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.293 m
    Punto più basso
    415 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    L'itinerario percorre tratti di strada con traffico veicolare. Prestare attenzione.
    Percorso sconsigliato durante i mesi invernali per possibile ghiaccio su strada.

    Mezzi pubblici

    Arrivare ad Arta Terme è possibile anche con i mezzi pubblici prendendo i treni regionali fino a Udine e proseguendo con il Bicibus.
    Maggiori informazioni sul sito TPL FVG

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Salita del Giro d'Italia Arta Terme - Sappada (P014)

    Come arrivare

    Autostrada A23, uscita Carnia - Tolmezzo e seguire indicazioni per Arta Terme.

    Dove parcheggiare

    Parcheggio Infopoint Arta Terme

    Coordinate

    DD
    46.477168, 13.016846
    DMS
    46°28'37.8"N 13°01'00.6"E
    UTM
    33T 347766 5148977
    w3w 
    ///stendo.fondati.poiana
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Si raccomanda abbigliamento tecnico e una scorta d'acqua.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Salita del Giro d'Italia Sutrio - Zoncolan (P007)
    • Salita del Giro d'Italia Ovaro - Zoncolan (P008)
    • Anello delle tre valli alpine (R033)
    • Anello Studena e Val Aupa (R043)
    • Salita del Giro d'Italia Altopiano del Montasio (P013)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    72,6 km
    Durata
    7:00 h
    Salita
    2.247 m
    Discesa
    1.442 m
    Punto più alto
    1.293 m
    Punto più basso
    415 m
    Andata e ritorno Da punto a punto Panoramico Passaggio in vetta

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico