loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

FVG2 Ciclovia del Mar Adriatico / Adriabike: in bici e barca da Venezia a Trieste (C2V1)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo · Friuli Venezia Giulia
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Marano Lagunare
    Marano Lagunare
    Foto: Alberto Narduzzi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    La ciclovia è la parte in Friuli Venezia Giulia dell' Adriabike e della ciclovia europea del Mar Mediterraneo (EuroVelo8).

    media
    Distanza 255,3 km
    17:15 h
    197 m
    200 m
    95 m
    -2 m

    Il percorso si articola nelle tappe Venezia-Caorle / Caorle-Lignano / Lignano-Grado / Grado-Trieste. L'itinerario attraversa le principali località di mare del Friuli Venezia Giulia, la bassa pianura friulana, le riserve naturali protette fino a raggiungere il Carso. Durante i mesi estivi alcuni tratti dell'itinerario possono venir percorsi a bordo di imbarcazioni attrezzate per il trasporto di biciclette per godere del panorama dal mare. Questa opportunità offre l'occasione di vivere momenti di relax e osservare da vicino il meraviglioso mondo naturale dell'ambiente lagunare. A Lignano Sabbiadoro si giunge grazie al servizio bici barca X River. Già a Lignano è possibile imbarcarsi per i borghi marinari di Marano Lagunare e Grado. Da Cervignano del Friuli si prende la ciclovia Alpe Adria che attraversa il sito UNESCO di Aquileia fino a giungere a Grado collegata via mare con Trieste. Da Sistiana si pedala verso Trieste accompagnati da una splendida vista sul suo Golfo. 

    Consiglio dell'autore

    E' un percorso poco ombreggiato e nella stagione estiva è preferibile pedalare nelle ore più fresche. 

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    95 m
    Punto più basso
    -2 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Il percorso si svolge su tratti di ciclabile e di strada ad uso promiscuo. Prestare particolare attenzione sul cavalcavia sito tra Torviscosa e Cervignano del Friuli e sulla Strada Costiera (SR14).
    Primavera ed estate 2024: lavori in corso presso il cavalcavia di Sistiana. Necessaria deviazione. Per la deviazione seguire la traccia GPX presente nella scheda della FVG 2/b Variante del Carso (C2V2)

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Durante l'estate, per chi lo desidera nelle località costiere di Bibione a Lignano, Marano Lagunare, Grado, Sistiana, Grignano e Trieste sono presenti i servizi di collegamento bici+barca https://tplfvg.it/it/il-viaggio/servizi-marittimi/ .

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Aeroporto di Venezia Marco Polo e poi in bicicletta fino a Jesolo (strada uso promiscuo con traffico i primi 10 km e poi percorso ciclabile misto)

    Stazione ferroviaria Venezia-Mestre prendere la linea Venezia-Trieste e scendere a San Donà di Piave. Da qui raggiungere in bicicletta l’AdriaBike pedalando lungo la ciclovia Venezia-Muenchen.

    Lignano Sabbiadoro, in estate, è attivo:

    Bici bus Lignano - Latisana - Udine

    Bici barca Lignano - Marano Lagunare

    Grado, in estate, è attivo:

    Bici bus Grado - Aquileia - Palmanova - Udine

    Bici bus Grado - Monfalcone - Redipuglia - Gradisca d'isonzo - Gorizia - Cormons

    Bici barca Grado - Trieste

    Bici barca Grado - Aquileia


    Trieste è attivo tutto l'anno il servizio Bici barca Trieste - Muggia

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    FVG2 Ciclovia del Mar Adriatico / Adriabike: in bici e barca da Venezia a Trieste (C2V1)

    Come arrivare

    Punta Sabbioni / Jesolo

    Dove parcheggiare

    Punta Sabbioni / Jesolo: parcheggi in loco

    Coordinate

    DD
    45.447255, 12.425043
    DMS
    45°26'50.1"N 12°25'30.2"E
    UTM
    33T 298639 5035862
    w3w 
    ///oppone.sognato.chiedi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia del mare Adriatico" edita da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • FVG2 Ciclovia del Mar Adriatico / Adriabike: da Venezia a Trieste (C200)
    • Adriabike da Venezia (Punta Sabbioni) a Lignano Sabbiadoro (C202)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    255,3 km
    Durata
    17:15 h
    Salita
    197 m
    Discesa
    200 m
    Punto più alto
    95 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Flora Fauna

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico