loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG
*** An error occurred rendering element [Vis showreel basso] ***

Il grande anello dei colli friulani (CX02)


Bici da corsa Percorso consigliato
Bici da corsa
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Valli del Torre
    Valli del Torre
    Foto: Giovanni Danieli - alvento italian cycling magazine, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    In sella da Udine per un viaggio ciclistico tra i più vari e suggestivi paesaggi del Friuli Venezia Giulia.

    media
    Distanza 359,5 km
    33:00 h
    7.046 m
    7.046 m
    1.155 m
    45 m

    Food&Wine

    La vacanza offre un'esperienza enogastronomica unica tipica delle terre di confine. Da non perdere la gubana, il dolce delle Valli del Natisone, mentre a San Daniele si consiglia il rinomato prosciutto crudo e in Val D'arzino il formaggio Asìno.
    PIATTO CONSIGLIATO: Frico (piatto tradizionale a base di formaggio e patate), Stak (purè con patate e fagioli)

     

    Itinerario

    L'itinerario è un anello che si snoda lungo le colline vitate da cui nascono i vini DOC Colli Orientali e Collio, e conduce a Cividale del Friuli, sito UNESCO e porta d'ingresso alle splendide valli del Natisone. Qui si pedala in salita fino ad arrivare a percorrere il crinale del monte Colovrat, noto per la battaglia di Caporetto durante la Grande Guerra. La tappa altimetricamente più difficile sarà nelle Valli del Torre fino a raggiungere Gemona del Friuli. Oltrepassato il fiume Tagliamento si scopre il fascino della val d'Arzino prima di fare una tappa gastronomica a San Daniele e poi rientrare a Udine.

     

    Consiglio dell'autore

    Il percorso ad anello si percorre in quattro / sei giorni con un dislivello totale di 7.750 metri in 360 km. Consigliato a chi ama le sfide.   

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.155 m
    Punto più basso
    45 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    La strada che sale da Prossenicco fino a Platischis potrebbe presentare detriti che non compromettono la pedalata.
    Si segnala che, dalla primavera 2024, il paese di Forgaria nel Friuli è raggiungibile seguendo la SP22 e poi la salita lungo via Costa per evitare la chiusura della strada in località Ca' Dant.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Scendendo da Monte Prat prestare un po' di attenzione: la strada è ripida.  

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    In treno, la stazione ferroviaria di Udine (linea Venezia - Udine - Trieste) si raggiunge in ca. 2 ore da Venezia.
     

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Il grande anello dei colli friulani (CX02)

    Come arrivare

    • Da Nord, autostrada A23 in direzione sud, uscita "Udine Nord" e seguire le indicazioni per il centro città.
    • Da Sud, autostrada A4 da Venezia o Trieste fino a Palmanova e poi A23 in direzione nord, uscita "Udine Sud" e seguire le indicazioni per il centro città 

    Dove parcheggiare

    Parcheggi comunali a raso o in struttura. Per info https://www.ssm.it/  

    Coordinate

    DD
    46.056267, 13.241949
    DMS
    46°03'22.6"N 13°14'31.0"E
    UTM
    33T 364008 5101801
    w3w 
    ///candidi.gialla.volate
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Anello inserito nella pubblicazione specializzata DESTINATIONS. ITALY UNKNOWN / 2, speciale di Alvento dedicato al bikepacking.
    (Aquistabile a 35€ dal sito alvento.cc)

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • La Granfondo del Friuli Venezia Giulia - Corsa per Haiti (E02)
    • Salita del Giro d'Italia Cividale del Friuli - Castelmonte (P003)
    • Salita del Giro d'Italia Monte di Ragogna (P009)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    359,5 km
    Durata
    33:00 h
    Salita
    7.046 m
    Discesa
    7.046 m
    Punto più alto
    1.155 m
    Punto più basso
    45 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Rilevanza storico-culturale Flora Fauna E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico