loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Orrido dello Slizza

Nelle immediate vicinanze di Tarvisio, questo percorso escursionistico porta allo spettacolare Orrido dello Slizza, dove l’omonimo torrente scava da millenni le rocce di questi versanti intrufolandosi all’interno di scenari boscosi dalla rilevante biodiversità.

Il monumento al soldato Austro-ungarico è l’ingresso a un ambiente primordiale dove minute spiagge di ciottoli colorati rubano la scena a profonde pozze dal colore smeraldo, acque che fanno da sottofondo sonoro ad un’escursione nella natura tra passerelle, gallerie, antri scavati e rocce erose dal tempo. L’itinerario, percorribile con un anello di circa 60 minuti, non necessita di particolari attrezzature se non di un buon paio di calzature da trekking e di tanta voglia di stupirsi.

Dettagli itinerario:
Percorrendo la statale che da Tarvisio conduce a Fusine in Valromana,  si entra sulla sinistra in Loc. Boscoverde lungo Via Bamberga. Parcheggiata l’auto nello spiazzo prossimo alla pista ciclabile, si procede a sinistra nei pressi di un'abitazione privata, e percorrendo una breve strada sterrata si raggiunge in pochi minuti il monumento al soldato. Da qui il sentiero scende, a tratti ripido con piccoli tornanti e numerosi gradoni, fino a raggiungere le acque chiare del torrente Slizza. Si procede quindi a sinistra lungo le spettacolari passerelle e gallerie che si affacciano sulla suggestiva gola scavata dal torrente, per poi risalire verso l'ex ponte ferroviario. Da qui si procede a destra lungo la ciclovia, e dopo un breve tratto, sulla sinistra si raggiunge il punto di partenza.

Per informazioni:

Infopoint Tarvisio
Tel. +39 0428 2135
info.tarvisio@promoturismo.fvg.it