loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Ciaspolata: Val Sesis

Dove: Val Sesis, Sappada

Parcheggio: presso la Chiesa di Sant’Osvaldo
Punto di partenza: Borgata Cima Sappada, 1.290 hslm
Punto di arrivo: Baita Rododendro – Pian delle Bombarde, 1.466 hslm
 
Dislivello: 156 m
Sviluppo: 3,8 Km
Tempo di percorrenza: 2,5ore a/r
Difficoltà: facile, adatto anche ai bambini

Dal parcheggio si imbocca la strada sulla sinistra, attraverso la caratteristica e tipica Borgata di Cima Sappada, seguendo le indicazioni per le Sorgenti del Piave. Terminato l’abitato inizia la strada, ben segnata, verso le Sorgenti; da qui si possono calzare le ciaspe. Il primo tratto è pianeggiante e non presenta particolari difficoltà.
Al primo bivio, caratterizzato dalla presenza di un crocifisso, tenete la sinistra e seguite sempre le indicazioni per le Sorgenti del Piave.
La strada comincia a salire dolcemente fino al ponte sul fiume Piave. Questo tratto è il più impegnativo, ma sicuramente vi ripagherà la bellezza del paesaggio.
Dopo una salita ed alcuni tornanti si arriva al Rifugio Piani del Cristo (chiuso d’inverno).
Proseguendo per la stessa strada si giunge alla Baita Rododendro, meta della nostra gita. Il rientro è previsto lungo lo stesso itinerario.

Prima di partire
È buona norma, prima di ogni escursione, consultare il bollettino valanghe: numero verde 800 860377 - www.regione.fvg.it/asp/newvalanghe - www.aineva.it - oppure c/o Infopoint PromoTurismo FVG

Per informazioni sull'itinerario:

Infopoint Sappada 
Borgata Bach, 9
33012 Sappada (UD)
Tel.: + 39 0435 469131
Cell.: +39 335 1085932
info.sappada@promoturismo.fvg.it

Numero verde Turismo FVG 800 016044