loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Puanina Tour

Il Puanina Tour è un percorso dal carattere fortemente identitario che mette in luce i legami profondi che sussistono tra la gente e il suo territorio. Il nome in lingua locale “Puanina” indica l’alpeggio, la montagna ed è il nome con cui gli ugovizzani identificano gelosamente la “loro montagna”, terra di antiche tradizioni, di vita contadina, di canti in lingua slovena e tedesca ,e di rapporti secolari con la foresta.
Il sentiero tematico Puanina Tour vi condurrà nell’Alpe di Ugovizza, nel cuore della Valcanale,  un territorio vivo nel quale l’allevamento del bestiame si fa con metodi tradizionali e dove il numero dei capi di bestiame allevati, rispetto al passato, non è diminuito.
Lungo il percorso troverete, su apposita cartellonistica, alcune testimonianze della vita contadina di un tempo, immagini di quel passato non troppo lontano che costituisce le radici di un popolo e di una cultura secolare.
Il Puanina Tour non è solo un rilassante trekking di montagna  ma è, anche, uno straordinario viaggio nel gusto, un inno ai sapori autentici di montagna!  Collegando in sequenza sette strutture ricettive, il Puanina Tour  vi consentirà di degustare piatti tradizionali elaborati con prodotti a chilometro zero: carni biologiche, formaggi locali, erbe aromatiche, dolci casalinghi e molto altro ancora; un’offerta ampia e selezionata capace di soddisfare tutti i palati!
 
Accesso:
Il Puanina Tour è un percorso circolare che può essere intrapreso  partendo a piedi direttamente dal paese di Ugovizza, dove i punti di accesso  sono due,  entrambi posti in centro al paese: il primo consente l’approccio al sentiero in direzione Malga Prju e Val Rauna e il secondo permette di percorrere il trekking in senso inverso, volgendo in direzione della località Cristo e Agriturismo Gacceman. Chi, invece, desidera abbreviare la camminata può servirsi dei numerosi punti di ingresso che si incontrano lungo la strada comunale (percorribile in auto), servendosi dei vari parcheggi.
 
Percorso completo:
Lunghezza percorso (tracciato standard, con partenza da Ugovizza,  che collega tutte le strutture ricettive) km 16,500
Tempo complessivo di percorrenza circa 7 ore

Singole tratte:
Ugovizza - Malga Priu
Lunghezza: km 2
Tempo complessivo di percorrenza circa: 1.00 ore

Malga Priu - Rifugio Gortani
Lunghezza: km 1,92
Tempo complessivo di percorrenza circa: 0.50 ore

Rifugio Gortani - Agriturismo Rosic e  Loc. al Camoscio
Tempo complessivo di percorrenza circa: 1.00 ore
Lunghezza: km 2,20

Agriturismo Rosic - Locanda al Camoscio - Agriturismo Da Michael
Lunghezza: km 2,30
Tempo complessivo di percorrenza circa: 1.00 ore

Agriturismo Da Michael - Agriturismo Gacceman
Lunghezza: km 2,40
Tempo complessivo di percorrenza circa: 1.00 ore

Agriturismo Gacceman - Ugovizza (via alta della Zafratta)
Lunghezza: km 5,62
Tempo complessivo di percorrenza circa: 2.10 ore

Locanda al Camoscio - Rifugio Nordio
Lunghezza: km 2,8 ** attualmente non segnalato
Tempo complessivo di percorrenza circa: 1.30 ore
 
Variante 1: via diretta Ugovizza - Rifugio Gortani, senza passare per malga Priu
Lunghezza: km  3,30
Tempo complessivo di percorrenza circa: 1.40 ore

Variante 2: Malga Priu-Rifugio Gortani (via alta sella Collarice-Val Rauna)
Lunghezza: km 3,70
Tempo complessivo di percorrenza circa: 1.40 ore

Percorso, con partenza da Ugovizza, compresa la variante Malga Priu-Sella Collarice-Val Rauna
Lunghezza: km 18,5
Tempo complessivo di percorrenza circa: 8 ore
Dislivello complessivo partendo da Ugovizza: 1.000 mt

Grado di difficoltà:
percorso completo: difficoltà media, adatto a escursionisti allenati a camminare
percorso a tappe: facile, adatto a tutti

Per maggiori informazioni:

Ufficio IAT di Malborghetto
Via Bamberga 52,
33010 Malborghetto-Valbruna (UD)
Tel. +39 0428 64970
info@visitvalcanale.it