loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

I laghi d'Olbe a Sappada

I Laghi d’Olbe sono tre bacini di origine glaciale e custodiscono in sé la meraviglia di un mondo alpino incontaminato.
Gli specchi d’acqua, racchiusi in un piccolo altopiano dove rocce, prati e acqua raccontano il silenzio delle Alpi, riflettono immagini di montagne austere e affascinanti.

In estate le seggiovie Miravalle ed Olbe permettono anche ai meno esperti di salire al Rifugio 2000 e proseguire a piedi fino ai laghi che raggiungono un'altitudine di 2.156 metri
Il sentiero che dal Rifugio 2000 raggiunge la zona dei laghi permette una visuale a tutto tondo di una realtà affascinante ed unica dove il paesaggio naturale si integra con le antiche attività dell’alpeggio. Capita spesso, infatti, di incontrare le simpatiche mucche al pascolo proprio nei pressi del bacino orientale, il più grande dei tre specchi d’acqua.
In vista della cresta rocciosa che nel 1915 fu prima linea, dove il cielo è confine con le Dolomiti ad occidente, queste perle d’acqua ti aspettano per passare una giornata nell’intimità delle Alpi Carniche.

Per informazioni

SappadaInfopoint

<span>Sappada</span>Infopoint

Contatti ufficiimpianti di risalita

<span>Contatti uffici</span>impianti di risalita