loader

Bio-Agriturismo Parco Rurale "Alture Di Polazzo"

Fattoria Sociale

Beschreibung

Il bio-agriturismo Parco Rurale “Alture di Polazzo”è un'azienda agricola a conduzione famigliare, situata in un piccolo angolo di paradiso sul Carso Goriziano in un ambito protetto all'interno della rete ecologica europea Natura 2000.

Dal 1907, la Famiglia Samsa alleva i propri animali nei pascoli della “landa carsica”, lasciandoli liberi tutto l'anno e dando loro così un ritmo biologico più naturale possibile.

Il benessere degli animali allo stato brado, il mantenimento della biodiversità della landa carsica e la certificazione ambientale europea (Ecolabel.eu) sui servizi dell'agriturismo, hanno permesso al Parco Rurale di avvalersi del termine di bio-agriturismo.

La passione per le proprie tradizioni, per il proprio mestiere e per il proprio territorio hanno fatto maturare, ai componenti della famiglia, il piacere di divulgare queste conoscenze a tutti gli ospiti dell'azienda.

Pertanto, vengo svolte delle attività didattiche diversificate in base alla tipologia dell'ospite, attività per le scolaresche di ogni ordine e grado, visite di istruzione per corsi di laurea e per corsi di formazione professionale, ma anche attività per famiglie che vengono a farci visita nelle domeniche e famiglie che vengono da lontano per trascorrere qualche giorno di vacanza presso il nostro bio-agriturismo.

Nel periodo estivo, inoltre, vengono organizzati gli Eco-centri Vacanze “Vivi il Carso”, dove ragazzini di età compresa tra i 7 ed i 13 anni possono trascorrere una settimana in fattoria soggiornando nel campeggio agrituristico e svolgendo attività escursionistiche, artigianali e sportive, divertendosi in compagnia di nuovi e vecchi amici in mezzo alla natura.

 

La proposta didattica si articola in:

 

percorsi didattici

1. La conservazione della natura grazie ad una agricoltura sostenibile.

2. Il benessere degli animali allevati liberi allo stato brado per l'intero anno.

3. Il recupero delle tradizioni della pastorizia: dalle pecore alla lana.

4. L'importanza vitale dell'ape mellifera.

5. L'importanza degli equini nell'agricoltura di un tempo.

6. La geologia del Carso ed i fenomeni carsici.

7. La storia del Carso: dal neolitico alla Grande Guerra.

 

laboratori didattici

Visita in “Agribus elettrico” all'interno del Parco Rurale conoscendo gli animali  allevati allo stato brado (mucche, pecore, asini e maiali) sui pascoli della “landa carsica”.

Il laboratorio della lana: conosciamo le fasi della lavorazione di questo materiale unico, dalla tosatura alla cardatura della lana.

Il dolce mondo dell'ape: visita dell'apiario con spiegazioni sulla vita sociale dell'ape mellifera, seduti tranquillamente al sicuro all'interno di un'aula in zanzariera metallica.

Il mio amico cavallo: semplice lezione storia e morfologia sull'animale domestico più affascinante e maestoso, con giro a sella per tutti i partecipanti.

Escursione guidata lungo camminamenti e trinceamenti legati alla Prima Guerra Mondiale con visita conclusiva di un bunker costruito dalle truppe italiane.

* si possono indicare i percorsi in base alle stagioni, ai tempi, al tipo di utenza, ecc.

pädagogische Angebote

  • Centro vacanze
  • Settimana verde
  • Stage e corsi professionali
  • Visita adatta agli adulti
  • Visita adatta agli alunni della scuola primaria
  • Visita adatta agli anziani
  • Visita adatta agli studenti della scuola secondaria di primo grado
  • Visita adatta agli studenti della scuola secondaria di secondo grado
  • Visita adatta agli studenti universitari
  • Visita adatta ai bambini della scuola d'infanzia

Typologie

zusätzliche Dienstleistung

Handy
334 3406483

Telefon
0481 1995220

E-mail
info@parcorurale.it

Web
http://www.parcorurale.it/

Adresse
Via Fornaci, 1/A - Località Alture Di Polazzo

Ort
Fogliano Redipuglia

PLZ
34070

Besitzer
Davide Samsa

Indicazioni