Il "Sentiero delle Vigne Alte" é indubbiamente il percorso escursionistico più conosciuto del Collio. Si snoda tra boschi, colline e i vigneti più alti del Collio che si affacciano sulla pianura da un lato e sulla Slovenia dall'altro, offrendo viste panoramiche (da qui il nome del sentiero Vigne Alte).
Il percorso proposto collega le diverse località di partenza: Spessa di Capriva del Friuli, Pradis di Cormons e la Località Subida di Cormons. Tra filari di cipressi, uliveti, ciliegi, boschi, ville e castelli e “finestre panoramiche”, si immergerete nel cuore del Collio, che non è solo terra terra di grandi vini ma molto di più!
Il percorso alterna sterrati, sentieri nel bosco e brevi tratti asfaltati poco trafficati e si collega al percorso del Geosito del Collio di Località Russiz Superiore.
Segnaletica dedicata in legno color rosso con la scritta "Vigne Alte". In alcuni tratti il percorso transfronaliero coincide con quello dell'Alpe Adria Trail.
In località Pradis, prendersi del tempo per una degustazione di vino o uno stuzzichino e per una visita a Cormons.
In località Spessa, consigliata una passeggiata al Parco del Castello di Spessa, con ingresso libero. Possibilità di ristoro in loco.
In località Cros Altis possibile collegamento con il percorso Alpe Adria Trail.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
In località Subida, è presente una salita/discesa con pendenza del 20% che in caso di terreno bagnato richiede attenzione in quanto scivolosa.
Segnaletica dedicata in legno color rosso con la scritta "Vigne Alte". In alcuni tratti il percorso coincide con quello dell'Alpe Adria Trail.
Periodo consigliato: primavera e autunno.
Normale attrezzatura escursionistica.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.