loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Anello dei laghetti di Bordano

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Bordano
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Laghetti di Bordano
    Laghetti di Bordano
    Foto: PromoTurismoFVG Montagna, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Percorso ad anello ideale per le famiglie che sono alla ricerca di una passeggiata accessibile dove potersi godere una bella giornata nei pressi di Bordano.

    facile
    Distanza 3,4 km
    0:50 h
    8 m
    7 m
    215 m
    207 m

    Nei pressi della Casa delle Farfalle di Bordano seguendo le indicazione per i laghetti di Bordano si imbocca la strada asfaltata che conduce al Campo Sportivo. Dopo il primo tratto si raggiunge un prato che viene utilizzato come punto di atterraggio di parapendio/tandem. Si segue l'itinerario su strada sterrata segnalata dalla cartellonistica che attraversa il prato e si inoltra nel boschetto. Il paesaggio è contornato dal Monte San Simeone e dai monti che sovrastano Gemona, il Monte Chiampon e il Monte Cuarnan. Dopo un breve tratto nel bosco si raggiunge il laghetto, bacino artificiale alimentato dal fiume Tagliamento.

    Si prosegue il tracciato lungo l'argine naturale del fiume Tagliamento che si scorge alla destra rispetto al lago. Il sentiero si riemette nel boschetto per poi rientrare in prossimità del prato sopracitato.

     

    Consiglio dell'autore

    Presenti aree pic-nic con panchine e tavoli. Durante il percorso nei pressi della scultura in legno raffigurante un orso è presente una fontanella di acqua potabile.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    215 m
    Punto più basso
    207 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Seguire le indicazioni per i laghetti di Bordano. I laghetti non sono un sito balneabile.

     

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    I laghetti di Bordano sono anche la località dove d'estate si tiene Bordano FiEstate - la festa del solstizio d’estate. 

     

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Laghetti di Bordano

    Coordinate

    DD
    46.312733, 13.110678
    DMS
    46°18'45.8"N 13°06'38.4"E
    UTM
    33T 354532 5130529
    w3w 
    ///muovono.strofe.addette
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura da escursionismo.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Altopiano del San Simeone da Bordano
    • Anello del Monte Cumieli e Lago Minisini
    • Sentiero delle farfalle - percorso breve
    • Monte Festa, una montagna ricca di storia
    • 10 mila passi di salute FVG -CAVAZZO CARNICO E BORDANO
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    3,4 km
    Durata
    0:50 h
    Salita
    8 m
    Discesa
    7 m
    Punto più alto
    215 m
    Punto più basso
    207 m
    Percorso ad anello Panoramico Adatto a famiglie e bambini Flora Fauna Percorso consigliato Dog-friendly Adatto ai passeggini Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico