loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Malga Pramosio - Cason di Lanza

Escursione di più giorni Percorso consigliato Tappa 5
Escursione di più giorni · Friuli Venezia Giulia
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Malga Pramosio
    Malga Pramosio
    Foto: Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    La tappa n.5 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe e rifugi italiani ed austriaci.

    media
    Distanza 20,6 km
    6:50 h
    1.043 m
    987 m
    1.837 m
    1.495 m

    Da Casera Pramosio a 1521 m si sale per una stradina a tratti cementata (segnavia CAI 402) fino ad arrivare a poco a sud del Passo Pramosio. A un bivio segnalato si svolta a destra e, valicato il passo a quota 1800 m, si entra in Austria. Poco sotto il passo ci si raccorda con il segnavia 403 della Karniscer Höhenweg che si segue verso destra discendendo fino al collegamento, a quota 1400 m, con la strada proveniente dalla Untere Bischof Alm. Seguendo la strada in salita si raggiunge la Obere Bischof Alm e da qui si prosegue alla volta della Zollner Hütte a 1738 m. Sempre seguendo il sentiero 403 della Karnischer Höhenweg si raggiunge il lago Zollner See e si taglia in quota tutto il versante settentrionale del Monte Lodin. Oltrepassata un’ampia insellatura si incrocia la strada diretta alla Waidegger Alm e si prosegue in discesa lungo il sentiero 403 fino alla Straniger Alm posta a 1501 m. Si imbocca quindi la strada diretta al Passo di Meledis e poco prima di raggiungere il valico si prende a sinistra la strada diretta alla Kleinkordinalm. In corrispondenza di un crinale si lascia la strada e si segue il sentiero 403 fino a Sella Cordin a 1749 m. Attraversato il confine si scende in breve a Casera Cordin grande nei cui pressi si imbocca il sentiero CAI 451 che, dapprima quasi in quota e poi con un ripido tratto in discesa, porta sulla rotabile asfaltata del Passo del Cason di Lanza. Seguendo la strada in salita si raggiunge in breve il passo e l’agriturismo Casera Cason di Lanza a 1552 m.

    Consiglio dell'autore

    Verificare sempre stato di apertura dei punti di appoggio lungo il trekking (Rifugi, Malghe) 

    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.837 m
    Punto più basso
    1.495 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    MADE TAPPA 5 Malga Pramosio - Cason di Lanza

    Coordinate

    DD
    46.586929, 13.030591
    DMS
    46°35'12.9"N 13°01'50.1"E
    UTM
    33T 349126 5161146
    w3w 
    ///coprilo.buonissime.stacca
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Tabacco

    09. ALPI CARNICHE CARNIA CENTRALE

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • MADE TAPPA 4 Casera Lavareit - Malga Pramosio
    • MADE TAPPA 6 Cason di Lanza - Passo di Pramollo
    • MADE TAPPA 3 Rifugio Tolazzi - Casera Lavareit
    • MADE TAPPA 7 Passo di Pramollo - Rifugio Nordio
    • 20 PASSO GEU ALTO - Sappada
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    20,6 km
    Durata
    6:50 h
    Salita
    1.043 m
    Discesa
    987 m
    Punto più alto
    1.837 m
    Punto più basso
    1.495 m
    Itinerario a tappe Da punto a punto Panoramico

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico