loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Route of the Orange Benches of Oslavia

Sentiero tematico Percorso consigliato
Sentiero tematico · Gorizia, Collio
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Sabrina Pellizon, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Sette panchine collocate in posizione panoramica, tra vigneti e panorami transfrontalieri. Un percorso che inviata i camminatori ad attraversare il paese di Oslavia, per ammirarne il paesaggio e per scoprire la storia e il futuro di questo fazzoletto di Collio, spesso escluso dai percorsi di visita classici.

    facile
    Distanza 5,6 km
    1:40 h
    169 m
    94 m
    201 m
    102 m

    Percorso elaborato dai viticoltori dell’Associazione Produttori Ribolla di Oslavia per far sì che, da una semplice “seduta”, si possa sviluppare un racconto di ciò che essi rappresentato e della loro storia, invitando tutti noi a farne parte. Sette sono le panchine che troverete lungo il percorso, da dove potrete sconfinare con la sguardo tra Italia e Slovenia e scoprire il territorio attraversato grazie ai qr-code posizionati presso ogni panchina.

    PERCHÉ PERCORRERLO?

    Perché "parla" di amore per la propria terra e rappresenta un ammirevole esempio di ricostruzione di un paesino che ha saputo rinascere partendo da zero.

    Questo é Oslavia prima di tutto, ancora prima di essere terra di ORANGE WINE, i vini macerati dal colore arancione. ARANCIONE, come le panchine e come il simbolo del percorso, l'acino d'uva su fondo bianco, che troverete lungo l'itinerario. Lui vi guiderà.

    Consiglio dell'autore

    Possibilità di pic-nic in mezzo alle vigne della seconda e terza pancina. 

    Possibilità di degustazione di vino presso le cantine dell'Associazione Ribolla di Oslavia.

    Immagine del profilo di Sabrina Pellizon
    Autore
    Sabrina Pellizon
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    201 m
    Punto più basso
    102 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 34,33%Strada sterrata 2,89%Sentiero naturalistico 16,49%Strada 24,96%Sconosciuto 21,31%
    Asfalto
    1,9 km
    Strada sterrata
    163 m
    Sentiero naturalistico
    932 m
    Strada
    1,4 km
    Sconosciuto
    1,2 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Tratti su strada sterrata e strada asfaltata poco trafficata. 

    Possibili due tratti con erba alta in primavera e d'estate, si consiglia di optare per le vie di paese. Il tratto che porta all'ultima panchina può risultare sconnesso in alcuni punti della salita. Il percorso non è ad anello ma procede a zig-zag; l’ultima panchina si trova alle porte di San Floriano del Collio. 

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Si suggerisce di abbinare alla camminata la visita al Sacrario militare di Oslavia, aperto per le visite.
    Evitare in estate, essendo un percorso tutto soleggiato, periodo consigliato aprile-maggio e ottobre.

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Percorso delle Panchine Arancioni di Oslavia

    Coordinate

    DD
    45.968005, 13.614956
    DMS
    45°58'04.8"N 13°36'53.8"E
    UTM
    33T 392691 5091425
    w3w 
    ///piena.alzalo.fidare
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura di escursionismo, si consigliano scarpe comode.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 9IT Nova Gorica - Brestovec - San Martino del Carso/Martinščina
    • 9SI Nova Gorica - Lokvica
    • 7 Šmartno - Sabotino/Sabotin - Nova Gorica
    • 7A Plave–Vodice–Nova Gorica
    • 10 Sl Lokvica - Komen
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    5,6 km
    Durata
    1:40 h
    Salita
    169 m
    Discesa
    94 m
    Punto più alto
    201 m
    Punto più basso
    102 m
    Da punto a punto Panoramico Rilevanza storico-culturale Dog-friendly

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico