Piacevole passeggiata rurale che conduce dall'altipiano carsico sino ai piedi del candido castello di Miramare.
Sicuramente una passeggiata interessante quella che accompagnerà l'escursionista lungo questo sentiero che discende direttamente dalle propaggini del ciglione carsico verso uno dei simboli più emblematici della città di Trieste: il castello di Miramare. Lungo un percorso ben segnalato, che trova il proprio inizio presso un incantevole bosco con uno stagno di medie dimensioni si passa attraverso vigneti, scalinate rurali, antiche fontane, i caratteristici pastini (aree terrazzate utilizzate nell’agricoltura), discendendo lungo un dislivello di circa 250 metri con molta natura e panorami mozzafiato sul golfo di Trieste fino alla graziosa stazione ferroviaria di Miramare, graziosa stazione ferroviaria creata nella seconda metà dell'Ottocento per collegare Vienna a Trieste, e poi ancora sino a Grignano, sino all'accesso al Castello. Durante il percorso sono presenti diverse panchine, tavoli e fontane funzionanti e rigorosamente in pietra.
il sentiero presenta un dislivello che si aggira ai 250m ed è facile da percorrere in direzione di Grignano e risulta più impegnativo nel senso contrario.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tratti su strada asfaltata, nonostante la presenza di marciapiedi prestare attenzione.
da Trieste Linea 44 e 42
Parcheggio di fronte alla chiesetta di Contovello
cibo e bevande al sacco, calzature comode, abbigliamento adatto alla stagione.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.