loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Passo Pramollo Rifugio Nordio

Escursione di più giorni Percorso consigliato Tappa 7
Escursione di più giorni · Malborghetto-Valbruna
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Passo Pramollo
    Passo Pramollo
    Foto: Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    La tappa n.7 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe e rifugi italiani ed austriaci.

    media
    Distanza 23,9 km
    7:50 h
    1.111 m
    1.302 m
    1.870 m
    1.324 m

    Dalla Watschiger Alm a 1625 m seguendo il segnavia 403 si risale, nei pressi delle piste di sci, fino al Garnitzentörl posto a 1856 m e da qui si scende alla Garnitzenalm. Il sentiero taglia il versante destro della valle in leggera discesa e si raccorda con una pista forestale che porta alla Sella della Spalla a 1439 m. Si entra in territorio italiano e poco più in basso si lascia la strada forestale per proseguire in quota sulla sinistra (segnavia 403) fino ad imboccare il valloncello boscoso che, risalito, conduce a Sella Zille a 1498 m. Rientrati in Austria si prosegue lungo una strada forestale (segnavia 403) che dapprima in quota e poi in discesa porta alla Egger Alm a 1422 m. Una comoda rotabile (segnavia 403) conduce verso est alla Dellacher Alm. Al bivio che precede la malga si prende la strada sulla destra, sempre seguendo il segnavia 403. Oltrepassato il crinale boscoso del Poludnig il sentiero 403 lascia la strada e scende fino al Kesselwald Bach per poi risalire sull’opposto versante della valle. Il segnavia 403 sale quindi per la strada forestale alla Görtschacher Alm e prosegue su sentiero fino alla piatta cresta (quota 1866 m) tra le cime del Monte Sagran e del Starhand. Il sentiero scende ripido nel bosco in direzione della Wirtshaus Starhard posta nei pressi della Sella di Lom a 1460 m. Valicato il confine per una comoda strada forestale si scende in breve al Rifugio Nordio-Deffar a 1406 m.

    Consiglio dell'autore

    Verificare sempre stato di apertura dei punti di appoggio lungo il trekking (Rifugi, Malghe) 

    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.870 m
    Punto più basso
    1.324 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    MADE TAPPA 7 Passo di Pramollo - Rifugio Nordio

    Coordinate

    DD
    46.564988, 13.285501
    DMS
    46°33'54.0"N 13°17'07.8"E
    UTM
    33T 368601 5158252
    w3w 
    ///capirci.selvatica.gentili
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Tabacco

    018. ALPI CARNICHE ORIENTALI – CANAL DEL FERRO – NASSFELD

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • MADE TAPPA 6 Cason di Lanza - Passo di Pramollo
    • MADE TAPPA 8 Rifugio Nordio - Monte Lussari
    • MADE TAPPA 5 Malga Pramosio - Cason di Lanza
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    23,9 km
    Durata
    7:50 h
    Salita
    1.111 m
    Discesa
    1.302 m
    Punto più alto
    1.870 m
    Punto più basso
    1.324 m
    Itinerario a tappe

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico