Itinerario che si snoda tra il Pian delle Farcadizze e la cresta del Topli Uorch
Un sentiero che si muove sul filo tra natura e storia, attraversando prima il Pian delle Farcadizze con i suoi prati e boschetti e poi inerpicandosi sulla dorsale del monte Topli Uorch. La località delle casere Topli Uorch (ora conosciute universalmente come "Malghe di Porzus") è divenuto tristemente famoso per il massacro tra truppe partigiane avvenuto nel 1945. Le malghe sono in seguito diventate monumento nazionale per ricordare questo tragico evento (pannelli esplicativi in loco). Ma anche la natura è degna di nota in questa zona, il bosco che ricopre la dorsale è rigoglioso e gli ambienti vegtazionali molto vari. Geologicamente si possono osservare gli affioramenti alternanti di flysch e banchi carbonatici.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Nessuna particolare accortezza
Raccomandata una sosta all'Agriturismo Zaro nel Pian delle Farcadizze! (verificare giorni e orari di apertura)
Da Faedis seguire indicazioni CANEBOLA e MALGHE DI PORZUS
Ampio parcheggio presso Malghe di Porzus
Tabacco 026
Normale attrezzatura escursionistica
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.