Il sentiero Strada da lis Fornas è un percorso didattico ed escursionistico ad anello tendente ad unire in un percorso unico le varie fornaci (fornàs) dei dintorni di Tramonti di Sopra.
Dall’Area Picnic Sottrivea posta presso il greto del Meduna (raggiungibile da Tramonti di Sopra seguendo le relative indicazioni stradali), ci si porta all’imbocco del sentiero, identificabile per la presenza di un pannello esplicativo e un cancello pedonale di ingresso. Salendo tra tornati si giunge sul pianoro dove sorge l’Azienda Agrituristica di Borgo Titol, che si oltrepassa per riprendere il percorso fino ad un belvedere sul torrente Meduna. Si risale per un bosco di orniello e, attraversato un ulteriore cancello pedonale, ci si inoltra in una pecceta artificiale fino ai Casolari di Curs. Scendendo successivamente con due tornati si perviene ad un prato che conduce alla strada asfaltata. La si segue verso sinistra superando il borgo Pradiél e, dopo una breve discesa, si raggiunge il ponte dove si trova l’indicazione per raggiungere il sottostante e poco distante Mulino Pradiél. Ritornati al ponte, si imbocca nuovamente la strada asfaltata verso sinistra fino a raggiungere, dopo un tratto in salita, l’imbocco del sentiero (indicazioni), inizialmente contraddistinto da una scalinata in tronchi. Il percorso si addentra nel bosco di orniello e faggio, prosegue fino ad una casa il cui cortile viene attraversato (cancelli pedonali) e sale ancora fino ad un’altra casa (Casa Abis) che ci accoglie con i caratteristici cortile e portale. Oltrepassata la casa, il percorso tende a scendere con un’ampia mulattiera fino a raggiungere la strada asfaltata, che si segue verso sinistra, in direzione del paese di Tramonti di Sopra. Le indicazioni poste sui bivi indirizzano il percorso verso l’Area Picnic, punto di partenza.
https://app.parcodolomitifriulane.it/itinerari/semplici-per-tutti/sentiero-strada-da-lis-fornas/
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Carta Ed. Tabacco del Parco Naturale Dolomiti Friulane e Carta Ed. Tabacco n. 028
Da escursione
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.