loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Sentiero geologico di Villanova delle Grotte

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Lusevera
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Punto panoramico sulla Val Cornappo
    Punto panoramico sulla Val Cornappo
    Foto: Wild Routes, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Semplice percorso che snodandosi nei pressi della frazione di Villanova delle grotte permette di ammirare una grande diversità geologica

    media
    Distanza 5,3 km
    1:35 h
    155 m
    155 m
    665 m
    541 m

    Il sentiero geologico di Villanova delle Grotte promette allo stesso tempo un comodo itinerario per famiglie e una carrellata di emozioni geologiche per gli appassionati del campo! In circa 5 km di sentiero tra i boschi si possono ammirare doline, inghiottitoi carsici, grotte di contatto e molte altre particolarità. Alla partenza (fronte ristorante Terminal Grotte) sono ubicate due tabelle informative sulle specifiche geologiche dell'aerea. Il percorso è idealmente completato da una visita alla Grotta Nuova di Villanova, una grotta turistica visitabile con esperienza guidata (info e partenza sempre fronte Terminal Grotte). Punti di interesse principali: vecchio ingresso Grotta Nuova in borgo Zajama, grotta Doviza, Rio Tanaloho, Abisso Vigant, antico lavatoio in pietra presso Vigant, dolina "Grotta dei Ragni", Grotta Feruglio.

    Consiglio dell'autore

    Assolutamente meritevole la piccola deviazione a Borgo Vigant per affacciarsi allo splendido balcone sulla Val Cornappo

    Immagine del profilo di Wild Routes
    Autore
    Wild Routes
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    665 m
    Punto più basso
    541 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 41,34%Strada sterrata 23,81%Sentiero naturalistico 1,52%Sentiero 23,89%Strada 9,41%
    Asfalto
    2,2 km
    Strada sterrata
    1,3 km
    Sentiero naturalistico
    80 m
    Sentiero
    1,3 km
    Strada
    495 m
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Nessuna accortezza particolare, ma scivoloso nei periodi di pioggia.

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Sentiero geologico di Villanova delle Grotte

    Come arrivare

    Imboccare la SR646 da Tarcento, dopo circa 4km svoltare a destra direzione VILLANOVA DELLE GROTTE

    Dove parcheggiare

    Ampio parcheggio e area sosta camper dietro ristorante Terminal Grotte

    Coordinate

    DD
    46.255824, 13.283044
    DMS
    46°15'21.0"N 13°16'59.0"E
    UTM
    33T 367666 5123904
    w3w 
    ///bagnati.rimesse.ultimi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Tabacco 026

    Mappe consigliate

    Guida Turistica "Alta Val Torre" - Igor Cerno

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura escursionistica. (Se si considera la visita alla Grotta Nuova, abbigliamento caldo anche in estate -  temperatura interna 11°C)

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello Alta Val Torre - Lusevera
    • Anello Pradielis - Micottis
    • La Bernadia, una dorsale sospesa tra storia e carsismo
    • Anello di Zore
    • Le sorgenti del Cornappo
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    5,3 km
    Durata
    1:35 h
    Salita
    155 m
    Discesa
    155 m
    Punto più alto
    665 m
    Punto più basso
    541 m
    Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna Dog-friendly

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico