loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Cima Bella e Monte Cocco

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Tarvisiano
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Monte Cocco
    Monte Cocco
    Foto: Prime Alps, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Panoramico anello con partenza dalla locanda “Al Camoscio” lungo le pendici del Monte Cocco e di Cima Bella.
    facile
    Distanza 11,2 km
    5:20 h
    981 m
    908 m
    1.941 m
    1.131 m

    Facile escursione che si svolge sui dolci pendii di confine con l’Austria, adatta ad ogni stagione e in grado di regalare scorci sempre diversi ed emozionanti.

    Punto forte dell’escursione sono gli ampi pascoli montani ricchi in flora, il bestiame al pascolo cui prestare attenzione e avvicinare con rispetto (si ricorda di tenere i cani a guinzaglio) e gli incredibili panorami che spaziano dalle cime dal Monte Lussari e il Mangart a Jof Fuart, Montasio finanche alle alture carniche ad ovest e la catena austriaca con l’imponente Grossglockner che si staglia sull’orizzonte settentrionale.

    Lungo il percorso si possono osservare diverse testimonianze dell'attività passata di estrazione di ferro-manganese, tra cui il Villaggio Minerario del Monte Cocco. Si ritiene infatti che queste miniere fossero già utilizzate in epoca romana mentre l'estrazione è continuata, a fasi alterne, fino alla fine degli anni '40.

    Consiglio dell'autore

    Si rammenta che è in vigore durante il periodo estivo il pagamento di ticket per la percorribilità della strada che sale alle Malghe di Ugovizza, partenza dell’escursione. Punto utile d’appoggio è l’Agriturismo Rosic, aperto tutto l’anno.
    Immagine del profilo di Prime Alps
    Autore
    Prime Alps
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.941 m
    Punto più basso
    1.131 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 0,23%Strada sterrata 2,66%Sentiero naturalistico 2,16%Sconosciuto 94,92%
    Asfalto
    26 m
    Strada sterrata
    299 m
    Sentiero naturalistico
    243 m
    Sconosciuto
    10,6 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Osteria del Camoscio

    Indicazioni sulla sicurezza

    Lungo l'anello non sono presenti fonti d'acqua; in caso di giornate particolarmente calde considerare di avere al seguito un quantitativo adeguato di risorse idriche. Qualora si volesse affrontare l’escursione in periodo invernale con terreno innevato si ricorda la necessità di utilizzare il kit artva – pala – sonda e consultare il bollettino nivologico di ARPA FVG e si raccomanda di prestare attenzione agli innumerevoli sci alpinisti che frequentano l’itinerario.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    È possibile effettuare l’anello in entrambi i sensi di marcia e limitarsi anche ad una sola delle cime proposte. Volendo semplificare notevolmente l’itinerario si consiglia di raggiungere unicamente la cima del Monte Cocco.

    Mezzi pubblici

    È possibile raggiungere l’abitato di Ugozizza, a circa, km e 400m di dislivello dal punto di partenza,   tramite i servizi pubblici.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Cima Bella e Monte Cocco

    Come arrivare

    Raggiungere l’abitato di Ugovizza (UD) tramite SS13, quindi imboccare via Uque e proseguire per circa 6km fino alla locanda “Al Camoscio”.

    Dove parcheggiare

    Consigliato parcheggiare nei pressi della locanda “Al Camoscio”

    Coordinate

    DD
    46.544049, 13.474963
    DMS
    46°32'38.6"N 13°28'29.9"E
    UTM
    33T 383076 5155627
    w3w 
    ///schiena.badate.offrirà
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale dotazione da escursionismo, in base alla stagione.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Val Bartolo
    • Cima del Cacciatore
    • Lynx Trail da Tarvisio
    • Il laghetto di sella Sompdogna
    • jof-di-somdogna
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    11,2 km
    Durata
    5:20 h
    Salita
    981 m
    Discesa
    908 m
    Punto più alto
    1.941 m
    Punto più basso
    1.131 m
    Da punto a punto Percorso ad anello Andata e ritorno Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato Passaggio in vetta Dog-friendly Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico