Una meravigliosa vista sui laghi di Fusine, uno dei luoghi di maggior pregio naturalistico dell'arco alpino, dal Belvedere del Monte Svabezza.
Il sentiero inizia sulla sinistra della strada che porta al lago inferiore (CAI 512). Si sale in un bosco misto di abete rosso e faggio per giungere al belvedere del Monte Svabezza (quota 1284 m). Dopo un’ora circa il sentiero esce dal bosco e procede a destra quasi in quota. Si arriva in un punto, sotto le pareti rocciose, in cui il passaggio è agevolato da un’impalcatura in legno e da un cavo metallico. Si prosegue tra i larici, oltre il Rio Forcella, si incontra il bivio col sentiero CAI 512a che conduce alla Porticina. Si svolta a sinistra lungo il CAI 512a che conduce alla “Porticina”. Si scende dalla Porticina a riprendere il segnavia 512. Si inizia a scendere giungendo al belvedere. L’itinerario prosegue poi lungo la strada forestale che scende a valle. Scendendo si segue lo stesso segnavia CAI 513 e si raggiunge il Lago superiore. A questo punto sarà necessario percorrere ancora circa un chilometro di strada asfaltata per riguadagnare il punto di partenza.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Presenza di punti di ristoro lungo il percorso; si raccomanda di verificare lo stato di apertura dei locali.
Normale attrezzatura da escursionismo.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.