loader
11 settembre 2017

In gita sul sentiero di Animalborghetto

11 settembre 2017
Veronica Gerussi

In gita sul sentiero di Animalborghetto

E’ una bella domenica assolata e con i bambini partiamo per una gita in montagna, la nostra meta è Malborghetto dove abbiamo scoperto un percorso di mini-trekking adatto alle gambette dei giovani camminatori, ha un nome molto speciale: Animalborghetto.

Parcheggiamo l’auto nella piazzetta di fronte alla locanda e ci incamminiamo verso il portico in pietra di casa Krahvogl, con grande sorpresa di tutti qui a darci il benvenuto c’è un gigantesco orso bruno! Si tratta di una sagoma di legno dipinta a mano che raffigura ad altezza naturale il grande animale e proseguendo il cammino ne troviamo altre, Animalborghetto infatti è un percorso in cui si possono ammirare tutti gli animali selvatici che abitano questi luoghi fedelmente ritratti: ci sono volpi, linci, caprioli e cinghiali. La passeggiata prosegue leggermente in salita, ma grazie alla compagnia di tutti questi animaletti, come per magia, nessuno dei nostri bambini, solitamente piuttosto pigrotti, si lamenta per la fatica.

Ci addentriamo nel bosco rinfrescato dalle fronde di maestosi pini, carpini e frassini e all’improvviso scorgiamo una piccola casetta: è la dimora delle fate del bosco! I bambini si precipitano a giocare: entrano ed escono, aprono le finestre, preparano il caffè e chiacchierano con le sagome degli scoiattoli e dei cerbiatti. È davvero difficile distoglierli dalla loro fantasia! Il percorso si conclude subito dopo presso la chiesetta del Calvario da dove si gode un bel panorama di tutta la vallata.

Ci lasciamo un po’ incantare dal verde brillante dei prati e ritorniamo indietro percorrendo la strada forestale che ci porta alla fine del paese, qui si apre un bel campo in cui i bambini si divertono a correre fra l’erba frusciante cercando di catturare farfalle e cavallette. Concludiamo l’anello attraversando Malborghetto fino ad arrivare al Palazzo Veneziano, sede del Museo Etnografico, dove si può continuare la visita. È già venuta ora di pranzo e quindi decidiamo di fermarci all’ombra dell’imponente tiglio secolare nel cortile del palazzo e mangiare dei panini sull’erba.

È stata una giornata magica sia per i bambini che si sono divertiti a scoprire gli animali del bosco e hanno beneficiato dell’aria pura di questi luoghi sia per noi genitori che abbiamo potuto condividere con loro un po’ di questa favola.

Where to stay


Veronica Gerussi

Mi chiamo Veronica e sono una mamma sempre di corsa. Mi fermo soltanto per leggere, scrivere e incantarmi davanti ai paesaggi del mio Friuli Venezia Giulia. Io e il mio bambino amiamo andare all’avventura per scoprire sempre posti nuovi e crescere insieme.

You may be interested also in