loader
8 maggio 2017

Il Parco di San Floriano a Polcenigo

8 maggio 2017
Erika Del Gallo

Il Parco di San Floriano a Polcenigo

Oggi voglio portarvi con me in un parco naturale che è anche uno dei pochi esempi di parco rurale in Italia e si trova in Friuli, proprio dietro casa mia. Il Parco di San Floriano a Polcenigo (Pn) si può visitare a piedi nudi e non, e in bicicletta. Aperto tutti i giorni, è luogo ideale per tuffarsi nella natura più vera, in armonia con il territorio, per sfuggire dalla città, per accarezzare animali, per gustare piatti tipici e acquistare prodotti bio.

Al parco si incontrano famiglie con bambini che corrono nei prati, che fanno un pic-nic e che osservano, con gli occhi pieni di gioia, gli animali che brucano liberi. Gruppi di amici si divertono, chiacchierando davanti a dell’ottimo cibo e del buon vino servito nei due punti di ristoro presenti nel parco.

Tra i sentieri del Parco di San Floriano si incrociano anche gli sportivi che corrono e che fanno esercizi sul percorso vita, immersi nel bosco, in compagnia di galline e paperelle. Durante la settimana è facile incontrare classi di studenti di tutte le età, in quanto la cooperativa sociale che gestisce il parco organizza incontri didattici, laboratori, eventi musicali e culturali dedicati ai più piccoli. Alimentazione sana ed eco-sostenibilità sono le parole d’ordine. All’interno del parco, infatti, ci sono coltivazioni sperimentali e non vengono utilizzati prodotti chimici nel totale rispetto della natura.

coltivazioni e pecore al Parco di San Floriano

Le foto che vedete le ho scattate una domenica d’agosto. Il sole era già alto, il caldo era torrido, ed io e mio marito non avevamo nessuna intenzione di imbatterci in code chilometriche per raggiungere il mare. Abbiamo così optato per una giornata rilassante e a contatto con la natura. Il Parco di San Floriano per noi è sempre una garanzia.

Ho preparto uno zainetto con dell’acqua, una coperta, dei panini e una palla, nel giro di qualche minuto eravamo già al parcheggio del Parco a Polcenigo. La cooperativa mette a disposizione degli ospiti una navetta che fa da spola dal parcheggio al parco. Su consiglio di nostra figlia, abbiamo approfittato del servizio e, scambiando quattro chiacchere con il simpatico autista, abbiamo saputo che in programma per quella giornata c’era un laboratorio per bambini e dei giochi d’acqua. Ci sembrava di essere in vacanza!

Attivita? per i bambini

Noi abbiamo fatto un pic-nic e giocato con la palla, ci siamo rotolati nel prato e abbiamo dato da mangiare agli asinelli. Siamo scesi a piedi, accompagnati solo dai suoni, dai profumi e dall’energia che sprigiona la natura.? Una volta arrivati ai piedi del parco, mentre mia figlia costruiva insieme ad altri bambini una barchetta con i tappi di sughero, noi ci siamo rilassati con dell’ottimo succo di mele e una fetta di torta ai frutti di bosco.

Il Parco di San Floriano è consigliato a tutti, grandi e piccini, sportivi e non, senza controindicazioni perché fa veramente bene alla salute! Per chi non lo sapesse Polcenigo, con il sito archeologico di Palù di Livenza, la sorgente del torrente Gorgazzo, il Parco di San Floriano, il castello, il centro storico e le sue case di pietra è stato annoverato come uno dei Borghi più belli d’Italia!

Vi aspetto nella pedemontana friulana.

Where to stay


Erika Del Gallo

Datemi il mondo, vi parlerò di lui. Sono un agente e consulente di viaggio freelance con la passione per i social media e il web. Scrivo di viaggi nel mio blog apasseggiodentroilmondo.it e collaboro con diverse aziende nella pianificazione di strategie di comunicazione digitale. Il mio cuore e la mia vita sono divisi tra il Friuli e Roma. Sono una mamma di tre bambini (di cui due gemelli) sempre con la valigia in mano.

You may be interested also in

All Points of Interest of Polcenigo