loader
25 aprile 2017

Una giornata sul Collio tra vigneti e castelli

25 aprile 2017
Cristian Nobile

Una giornata sul Collio tra vigneti e castelli

Partiti da Udine per una gita rilassante fuori porta, abbiamo deciso di esplorare la zona del Collio per godercela con una luce e un’atmosfera diversa dal solito, complici la pioggia e il cielo plumbeo di un sabato marzolino. Il Collio è un incantevole territorio che comprende le colline a nord della provincia di Gorizia fino al confine con la Slovenia.

Attraversando i vigneti, siamo arrivati al Castello di Spessa, sito a Capriva del Friuli (Go), affascinante dimora storica immersa nel verde, famosa tra l’altro per aver dato ospitalità, durante un soggiorno in terra friulana, al celebre Giacomo Casanova. Di quel soggiorno restano i numerosi racconti e un vino pregiato che si chiama appunto Casanova, prodotto dalla Cantina di Spessa.

Da Spessa prende il via un itinerario che è conosciuto come “Sentiero delle vigne alte”: si tratta di un tragitto di circa 3 km che si snoda immerso nei boschi e nelle splendide vigne del Collio e può essere percorso a piedi, in mountain bike o a cavallo.

Il sentiero parte dal Castello di Spessa e porta fino alla tenuta La Subida, a Cormons (Go). Dopo una passeggiata nel Sentiero delle vigne alte, abbiamo ripreso la macchina e la nostra gita è proseguita in direzione San Floriano del Collio. Un percorso molto suggestivo tra strade strette e in salita che conducono fino al Castello Formentini: bellissima costruzione medievale che risale al secolo XI e di proprietà dei Conti Formentini fin dal 1520.

Ci siamo fermati ad ammirare il suggestivo panorama, che nelle belle giornate, consente di scrutare l’orizzonte fino al mare. Abbiamo fatto una sosta per gustare un calice di vino rosso nell'enoteca situata all’interno del giardino del Castello. Per gli amanti della bicicletta da San Floriano parte un percorso ciclistico che dal castello permette di raggiungere il confine sloveno circondati da vigneti. Lungo il tragitto è facile imbattersi in numerose cantine, aziende agricole e locali tipici dove è possibile trovare ristoro e gustare piatti tipici della cucina tradizionale goriziana e bere dell’ottimo vino.

I castelli di Spessa e Formentini durante l’anno sono chiusi al pubblico, ad eccezione di eventi organizzati dai proprietari e in occasione di Castelli Aperti Fvg, che si svolge ad aprile e ottobre.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Cristian Nobile

Sono friulano e sono nato a Udine, e tuttora ci abito, nel 1974. Mi piace girare il nostro bellissimo Friuli Venezia Giulia alla ricerca di locali dove mangiare ottimo cibo e bere buon vino, e trascorrere piacevoli momenti in compagnia della mia compagna Erika. Di professione faccio il Social Media Manager, mi occupo principalmente di realizzare una strategia di comunicazione da mettere in atto sui principali social come Facebook, Instagram, Twitter.

You may be interested also in

All Points of Interest of Capriva del Friuli