Avvertenze e consigli per gli itinerari naturalistici
Avvertenze e consigli per gli itinerari naturalistici
Lungo i percorsi a Cividale del Friuli è obbligatorio attenersi alle norme vigenti del Codice della Strada.
Si consiglia a tutti: abbigliamento comodo e adatto al clima e inoltre per i tragitti lunghi, in particolare: scarpe comode, giacca a vento impermeabile, cappellino con visiera, occhiali scuri (nelle giornate di sole), guanti (in inverno), bottiglia o borraccia di acqua/bevande ed eventuali cibarie; per il nordic walking: attrezzatura specifica.
E' bene ricordare di rispettare sempre:
• l'ambiente: evitando assolutamente di abbandonare rifiuti, di porre in atto comportamenti che potrebbero provocare gravi danni (soprattutto incendi), di lasciare scritte inutili, di danneggiare cartelli e, più in generale, di compiere atti di vandalismo;
• gli animali: non spaventandoli e tenendo al guinzaglio i cani che vi accompagnano, soprattutto in presenza di altri animali;
• il lavoro di chi vive sul territorio: rispettando la proprietà privata;
• la tranquillità dei luoghi: evitando di produrre rumori inutili e schiamazzi inopportuni;
• sé stessi e chi lavora per la vostra sicurezza, verificando accuratamente il proprio stato di salute, assumendo tutte le informazioni sulle condizioni meteorologiche ed ambientali, informandosi accuratamente sulle caratteristiche del percorso che si intende intraprendere ed evitando percorsi di livello superiore ai propri limiti tecnici e fisici, comportandosi con la massima prudenza, per evitare di provocare danni a sé stessi o agli altri.
Recapiti di pubblica utilità