loader
ShowReelAuto

"Naso delle Mitragliatrici"

Read more
Sul versante occidentale del Pal Piccolo gli austro-ungarici svilupparono un sistema difensivo a guardia del confine, noto anche con il nome di "Naso delle Mitragliatrici". L'obiettivo era proteggere da più lati il Passo di Monte Croce Carnico da un eventuale sfondamento italiano.

Per raggiungere questo caposaldo si percorre un tratto di sentiero caratterizzato da un sistema di camminamenti protetti e gallerie mentre tutto intorno sono ben visibili caverne-ricovero, postazioni da mitragliatrici riparate da scudi di trincea ed i resti una caserma difensiva. Grazie alla riqualificazione dell'area compiuta dall'associazione Dolomitenfreunde nel 1983, lungo tutto il percorso si trovano dei pannelli informativi che aiutano il visitatore a meglio comprendere lo scopo e l'utilizzo delle singole strutture militari.
 

2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON