loader
ShowReelAuto

Le Tre Piramidi del Monte Sabotino

Read more
Prima di giungere al parcheggio si incontrano ai bordi della strada (prima a sinistra e poco più avanti a destra) due grandi piramidi di pietra erette durante il periodo fascista negli anni '30. Queste simboleggiano il punto di partenza dei battaglioni guidati dai generali Gagliani e Del Bono che riuscirono a conquistare il Sabotino durante la Sesta Battaglia dell'Isonzo e gettarono i presupposti per la conquista di Gorizia.

Giunti al rifugio/museo si possono vedere i numerosi cippi in memoria dei comandi, corpi e dei singoli militari a cui venne assegnata una medaglia d'oro al valore militare. In particolare, all'ingresso del rifugio è visibile un cippo alla memoria dedicato al generale Ferruccio Trombi e al sottotenente Mario Giuriati. Poco lontano, in mezzo alla vegetazione, si intravede una terza piramide, vicino ad una caverna difficilmente raggiungibile.
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON