loader
ShowReelAuto

Percorso dei Cippi

Leggi di più
L'itinerario del Museo all'aperto del Monte San Michele ricalca parzialmente il cosiddetto "Percorso dei Cippi", un sentiero caratterizzato dalla presenza di 53 monumenti commemorativi dedicati ai vari reparti (compresi quelli austro-ungarici) che hanno combattuto su questa altura fino alla Sesta battaglia dell'Isonzo.
L'idea nacque dopo che nell'ottobre del 1922 il Parlamento italiano aveva dichiarato il monte "Zona Sacra per fasti di gloria".

 
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON