Forgaria del Friuli è un Comune
incastonato tra il letto del Tagliamento e le prime pendici delle Prealpi Carniche. La sua posizione lo ha reso un
luogo perfetto per delle escursioni in mezzo alla natura adatte a tutta la famiglia: facili camminate lungo le mulattiere portano alla scoperta dell'
altopiano del Monte Prat mentre gli appassionati di birdwatching possono avvistare i grifoni nella
riserva naturale del Lago di Cornino.
Lungo le sue strade è possibile scoprire anche alcune testimonianze della Grande Guerra come ad esempio la Chiesetta di San Rocco, sulla salita che porta in cima al Monte Prat. All'inizio di novembre del 1917 la Brigata Lombardia rallentò il suo ripiegamento e cercò di fermare
l'avanzata austro-germanica in Friuli. L'edificio sacro venne trasformata per l'occasione in un
centro operativo e di resistenza. Per questo gli uomini della 55^ Divisione fanteria asburgica la bombardarono, distruggendola e provocando la morte di diversi uomini tra cui il maggiore Giovanni Matera.