loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Museo Casa di Osiride Brovedani


Il museo offre al visitatore i momenti salienti della vita di Osiride Brovedani

Chi era Osiride Brovedani? Osiride Brovedani, quello della pasta Fissan, è stato un personaggio poliedrico, imprenditore, benefattore, uomo dalla complessa personalità. Un altruista ante litteram che ha lasciato in eredità una Fondazione che aiuta da molti anni i più deboli: bambini e anziani.

Una vita avventurosa e proficua la sua,  ricca di avvenimenti tragici, intensi ed ironici. Una vita dedicata al lavoro ma anche a grandi passioni come i gatti e la montagna.

Il museo, organizzato in cinque spazi espositivi, offre al visitatore i momenti salienti della vita di Osiride Brovedani: dall’infanzia al lavoro come giornalista, passando per il primo stabilimento Fissan, quello appunto nello scantinato dello stabile stesso, fino all’emozionante spazio dedicato all’esperienza della deportazione, per poi tornare al mondo libero post conflitto, denso di ritrovata vitalità. Appartengono a questo ultimo periodo l’amore per la fotografia e la montagna, e l’incredibile espansione dell’azienda Fissan. E poi gli anni ’70 e ’80, con la costituzione della Fondazione, il Convitto e la Casa Albergo.

Museo Casa di Osiride Brovedani
Via Leon Battista Alberti, 6, 34144 Trieste
Cell. +39 366 6766799
Tel. +39 0481 967522
museo@fondazionebrovedani.it
www.fondazionebrovedani.it

Orari di apertura
Consultare il sito web

Ingresso gratuito

Tutti i punti di interesse di Trieste.